Mail di Libero e Virgilio in tilt, il Codacons: “Rimborsare utenti per disagi subiti”

E' la seconda volta in pochi mesi che si ripetono episodi del genere. L'associazione dei Consumatori: "Gli utenti pagano per un servizio che fa acqua da tutte le parti"

ll Codacons a distanza di pochi mesi torna a denunciare i disagi subiti dagli utenti di Libero e Virgilio ed è pronto ad una class action per il black out dei servizi di posta elettronica Libero e Virgilio, fuori uso da oltre un giorno. Dopo i disservizi di ieri dovuti a una non meglio specificata (né anticipata agli utenti) “manutenzione programmata”, e nonostante l’azienda in una nota garantisse servizi “pienamente accessibili”, questa mattina la piattaforma non è raggiungibile o comunque presenta diffusi malfunzionamenti. Un disservizio che sta creando enormi disagi specie a chi usa i servizi per motivi professionali, e ha attivato account a pagamento; ma che non risparmia conseguenze anche in termini personali.

La diffida prima della class action

La diffida prima della class action

La storia si è quindi ripetuta: lo scorso gennaio un down senza precedenti aveva reso i servizi di posta inaccessibili per quasi una settimana. Ora, di nuovo, gli utenti sono costretti ad aspettare una soluzione che tarda ad arrivare. “Per tale motivo – fanno sapere dal Codacons – abbiamo deciso di inviare una formale diffida alla società Italia Online che gestisce i due servizi, chiedendo non solo di riattivare immediatamente la posta elettronica e risolvere i problemi tecnici, ma anche di disporre indennizzi diretti in favore di tutti gli utenti coinvolti nel disservizio. Qualora l’azienda dovesse negare i diritti dei consumatori, siamo pronti ad avviare una class action a tutela dei 9 milioni di italiani danneggiati dal black out di Libero e Virgilio”.

Codici chiede il rimborso per i disagi subiti

Le segnalazioni dei disservizi sono in aumento e anche l’associazione Codici si è attivata per tutelare gli utenti, per i quali chiede un indennizzo. “I disagi sono notevoli – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e non bisogna sottovalutare il fatto che finora non sono state fornite informazioni adeguate agli utenti. C’è chi teme di aver perso le proprie e-mail e non è un dettaglio. Molte comunicazioni importanti, infatti, ormai avvengono tramite posta elettronica, senza dimenticare chi la usa per lavoro. Ci auguriamo che arrivino presto chiarimenti dalla società Italia Online, che gestisce i due servizi, sulle cause del blackout e sui tempi previsti per il ritorno alla normalità. Visti i gravi disagi provocati, riteniamo inoltre doveroso predisporre un indennizzo per gli utenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
Il Ciclone equinoziale porterà instabilità ma dalla metà della prossima settimana ci dovrebbe essere un nuovo aumento delle temperature
Gli associati, secondo l'accusa, avrebbero illecitamente importato in Italia circa 900 mila litri di kerosene, provento di furto
Disposta, fino al giorno della celebrazione delle esequie di Stato, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici
Il presunto aggressore è stato preso al termine di un blitz congiunto carabinieri-guardia di finanza
La donna era andata insieme al padre e al fratello a liberare dei cavalli che si trovavano in una stalla assediata dalle fiamme
Il piccolo Gabriele era rimasto ferito assieme al nonno: i due erano stati subito trasportati in ospedale, ma il bambino alla fine non ce l'ha fatta
I rossoblù ritrovano i tre punti dopo quattro gare grazie alla rete dell'attaccante rossanese
Le pale del velivolo sono rimaste danneggiate. Il mezzo era giunto per soccorrere un giovane centauro finito fuori strada
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved