Maker Faire 2019, grazie alla CCIAA di Catanzaro aziende innovative all’evento di Roma

La Camera di Commercio di Catanzaro e la sua azienda speciale PromoCatanzaro sono protagoniste all’edizione europea della Maker Faire che ha aperto i battenti da oggi fino a domenica a Roma. Lo stand dell’Ente camerale è uno spazio a disposizione delle aziende innovative e delle start-up della provincia di Catanzaro che hanno inteso aderire al bando pubblicato nei mesi scorsi. A partecipare, al fianco dell’Ente e della sua azienda speciale, tre aziende innovative: Net4Science, Intendo Srl e Biomimesi srl: «Abbiamo dato un luogo fisico, un contenitore e quindi una vetrina ad alcune realtà imprenditoriali interessanti del nostro territorio – ha detto Daniele Rossi, presidente della CCIAA di Catanzaro -. Si tratta di aziende ad elevato impatto tecnologico e con un approccio profondamente orientato alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative, a testimonianza del fatto che la Calabria è in grado di offrire le condizioni per lo sviluppo di progetti di questo tipo. Essere a Maker Faire, per la Camera di Commercio, è quindi una scelta attraverso cui comunichiamo la nostra concreta apertura e il nostro sostegno al settore dell’innovazione tecnologia».

«Questa fiera – ha aggiunto Francesco Chirillo, presidente di PromoCatanzaro -, offre una grande visibilità alle aziende. Nell’ottica di promuovere il territorio della provincia di Catanzaro, dunque, essere qui oggi ha una valenza strategica determinante. Queste iniziative, come quelle legate al settore della gastronomia e del turismo, sono di fondamentale importanza per la realizzazione delle idee di sviluppo economico della provincia che assieme al presidente Rossi abbiamo condiviso dal quando abbiamo iniziato a lavorare fianco a fianco».

«Questa fiera – ha aggiunto Francesco Chirillo, presidente di PromoCatanzaro -, offre una grande visibilità alle aziende. Nell’ottica di promuovere il territorio della provincia di Catanzaro, dunque, essere qui oggi ha una valenza strategica determinante. Queste iniziative, come quelle legate al settore della gastronomia e del turismo, sono di fondamentale importanza per la realizzazione delle idee di sviluppo economico della provincia che assieme al presidente Rossi abbiamo condiviso dal quando abbiamo iniziato a lavorare fianco a fianco».

L’area a disposizione della Camera di Commercio di Catanzaro presso la Maker Faire si trova nel Padiglione 7 – Aerospace, EdTech, Science agli stand A18 e A19. La fiera è visitabile fino a domenica 20 ottobre, dalle 10 alle 19, presso il polo Fiera di Roma.

Alcune informazioni sulle imprese innovative presenti allo stand della Camera di Commercio di Catanzaro:
Net4Science è uno spin-off proposto dal gruppo di ricerca di Chimica Farmaceutica del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. Dal 1996 opera nel processo di sviluppo di composti biologicamente attivi, principalmente mediante tecniche computazionali innovative. N4S fornisce servizi a soggetti pubblici e privati nell’area farmaceutica e nutraceutica a livello nazionale e internazionale (http://www.net4science.com).

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved