Malaffare nella gestione di un cimitero nel Reggino, scatta il blitz: 16 arresti, oltre 70 indagati (VIDEO)

Gli indagati, secondo l'accusa, avrebbero proceduto per anni ad estumulazioni non autorizzate, distruggendo o spostando in altri loculi le salme dei defunti, per far posto a nuove sepolture
cimitero reggio

È in corso dalle prime ore di questa mattina una vasta operazione dell’Arma dei carabinieri, nelle province di Milano, Vicenza e Reggio Calabria, nelle quali i militari del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Tribunale di Palmi su richiesta dalla locale Procura della Repubblica, coordinata e diretta dal procuratore Emanuele Crescenti. Il provvedimento è stato emesso nei confronti di 16 indagati, ritenuti – a vario titolo – coinvolti in operazioni illecite celate dietro la regolare gestione del cimitero comunale.

Creato un sistema di “gestione parallela” a quello dell’ente locale

Creato un sistema di “gestione parallela” a quello dell’ente locale

Al vertice dell’associazione, secondo i carabinieri, 4 degli indagati, ossia l’ex custode del cimitero, oggi in pensione, e tre imprenditori locali, amministratori di due imprese di onoranze funebri. Secondo quanto sostenuto dagli inquirenti, i quattro, tutti sottoposti alla custodia cautelare in carcere, avrebbero creato un sistema di “gestione parallela” a quello dell’Ente locale. Gli indagati, secondo l’accusa, avrebbero proceduto per anni ad estumulazioni non autorizzate, distruggendo o spostando in altri loculi le salme dei defunti, per far posto a nuove sepolture. I dettagli dell’operazione saranno resi noti in una conferenza stampa che il Procuratore della Repubblica di Palmi, Dott. Emanuele Crescenti, terrà presso questo Comando Provinciale alle 10:30.

LEGGI ANCHE | Salme dei defunti distrutte nel cimitero di Cittanova per fare posto a nuove sepolture, 70 indagati (I NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
garbino
Secondo l'accusa il penalista catanzarese avrebbe ricevuto un appunto con gli argomenti da trattare nella prova orale favorendo una delle candidate
Assegnato “per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia”
E non è finita qua: si replica, infatti, nel prossimo fine settimana con tanti appuntamenti in programma
"L'assenza del vicesindaco alla riunione è stata la manifestazione di come, da più tempo, la stessa sta interpretando una funzione non coerente verso la necessità di una intensa operatività amministrativa"
Cartabellotta: "I numeri non lasciano intravedere affatto i fondi necessari, ma viceversa documentano segnali di definanziamento"
"Scopriamo che ben 15mila euro sono stati liquidati ad una società di comunicazione a cui è stato affidato il servizio per la realizzazione del Programma esecutivo"
La ex convivente ha denunciato l'uomo, raccontando che negli ultimi sei mesi subiva violenze fisiche e psicologiche
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi della protezione civile, per un approccio consapevole al territorio
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved