Giancarlo Pittelli torna in libertà ma non potrà esercitare la professione di avvocato per i prossimi dodici mesi. Così ha deciso il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria presieduto dal giudice Antonino Francesco Genovese (a latere Aurelia Patrone e Giuseppe Saverio Santagati) accogliendo l’appello presentato dagli avvocati difensori Salvatore Staiano, Giandomenico Caiazza e Guido Contestabile. Il ricorso era contro l’ordinanza con la quale il Tribunale di Palmi nello scorso mese di febbraio aveva rigettato una prima istanza contro la misura cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip nell’ambito dell’inchiesta Malapigna coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria.
Revocati i domiciliari
Revocati i domiciliari
Il dispositivo del Tribunale del Riesame di Reggio Calabria sostituisce la misura coercitiva degli arresti domiciliari con il divieto di esercitare la professione di avvocato per dodici mesi. Pittelli torna dunque in libertà.
LEGGI ANCHE | Pittelli libero in Rinascita Scott, i giudici: “Millanterie le sue”. Resta però ai domiciliari in Malapigna