Malattia Renale Cronica, ANED “Calabria all’anno zero”

incendio catanzaro

I pazienti nefropatici e la vita media della popolazione nefrodialitica calabrese  sono in costante e rilevante aumento.  Indice di buona cura, ma anche indice di perenne latitante Prevenzione da parte della Regione Calabria.

Sono parole di Pasquale Scarmozzino, responsabile nazionale della prevenzione ANED, l’associazione deo dializzati

Sono parole di Pasquale Scarmozzino, responsabile nazionale della prevenzione ANED, l’associazione deo dializzati

Da dati 2016 del RIDT (Registro Italiano Dialisi Trapianto), negli ultimi 15 anni l’età media dei dializzati è aumentata in Calabria  da 60  a 66 anni ( +10%) mentre l’età media dei trapiantati  da 43,3 a 54,2 anni (+25%). In assenza di Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) e monitoraggio e analisi dei dati nessuno potrà fermare quella che appare una evidente emorragia. In questo campo, la Calabria è all’anno zero!

Infatti da rilevazione Aned 2020, i dati di pazienti calabresi  in dialisi sono, oggi, nettamente peggiorati: presenza (59%) di dializzati in età geriatrica e, ciò, pone un problema di enorme rilevanza sociale. Praticamente su 1500 pazienti in dialisi circa 900 sono geriatrici con problemi gravissimi di gestione trasporti. Chiedere ai familiari accompagnatori bloccati in sala attesa dialisi per ore e a giorni alterni!  

I COSTI

Pertanto – continua Scarmozzino -l’attuale Sistema Sanitario  deve erogare prestazioni sempre più costose e per un tempo più lungo. La  Calabria, a causa dell’enorme disavanzo finanziario, dovrebbe tenere maggiore attenzione verso la Prevenzione della Malattia Renale Cronica (MRC) e conseguentemente verso la disciplina di nefrologia.

A partire  dalla dotazione di sufficiente organico di personale  medico, infermieristico e ausiliario, dalla istituzione degli  ambulatori dedicati alla pre-dialisi, all’aumento di posti letto di nefrologia  negli hub anziché, come avvenuto di recente, alla riduzione di essi.

Segnaliamo che presso la Geriatria del Pugliese Ciaccio, l’Ospedale di Catanzaro,  oggi , oltre il 50%  dei pazienti ricoverati ha problemi nefropatici e di essi  la metà con insufficienza renale grave e come tali, sarebbe opportuno tenerli in osservazione in nefrologia, se non proprio pensare di istituire una Nefrologia geriatrica anche da noi. Quella della Nefrologia geriatrica è un problema serio, attuale e di grandissima importanza . Bisogna intervenire subito. Oggi ci sono tutte le condizioni  per un intervento immediato? SI!

Quindi, così non va!  E’ stato chiesto per le vie ufficiali un incontro urgente al nuovo direttore Tutela della Salute , dottore Francesco Bevere, al fine  di venire a capo di tali sconcezze.

Lo smantellamento del personale in carico – conclude –  e conseguentemente la qualità e la quantità delle  prestazioni offerte dal Dipartimento Tutela della Salute non aiutano a far uscire dal pantano la sanità in Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved