Malattie rare, De Magistris: “Fondo per la non autosufficienza bloccato dal 2015, diritto alle cure sarà la mia priorità”

Per il candidato presidente della Regione "la politica nazionale e regionale è complice delle centinaia di morti classificate come decessi per arresto cardio circolatorio, ma sono persone uccise dall’assenza di tempestiva assistenza che una politica colpevole non ha saputo e voluto garantire”
De Magistris

“Non siate così incoscienti ad ammalarvi in Calabria. Perché tanto, che si tratti di frattura di un dito a patologie ben più gravi, o seri problemi neuorologici, in questa regione mancano sia il personale, sia centri specialistici ad hoc. Infatti, sento il dovere di associarmi e faccio mie tutte le denunce di genitori e famiglie che da anni sono costretti a portare altrove i propri cari, per ricevere cure, ricoveri, e terapie altamente specializzate”. Lo afferma Luigi De Magistris, candidato presidente alla Regione Calabria.

“In Calabria – prosegue De Magistris – manca un reparto di neuropsichiatria infantile, come lamenta un padre di Reggio Calabria con due figli giovanissimi affetti da una malattia rara come la Paresi Spastica Ereditaria. Il costo pagato da queste famiglie è molto alto e si aggiunge ai 300 milioni di euro circa che la regione spende per la migrazione sanitaria. Inoltre, l’Asp della città dello Stretto dal 2015 non riceve più dalla Regione i finanziamenti del Fondo per la Non Autosufficienza, cioè circa 600 euro mensili a famiglia per far fronte a tutte le spese necessarie”.

“In Calabria – prosegue De Magistris – manca un reparto di neuropsichiatria infantile, come lamenta un padre di Reggio Calabria con due figli giovanissimi affetti da una malattia rara come la Paresi Spastica Ereditaria. Il costo pagato da queste famiglie è molto alto e si aggiunge ai 300 milioni di euro circa che la regione spende per la migrazione sanitaria. Inoltre, l’Asp della città dello Stretto dal 2015 non riceve più dalla Regione i finanziamenti del Fondo per la Non Autosufficienza, cioè circa 600 euro mensili a famiglia per far fronte a tutte le spese necessarie”.

“Raccolgo spesso denunce come questa e posso assicurare che da presidente della Regione, mi impegnerò anzitutto per ristabilire trasparenza ed efficienza per garantire il diritto alla salute e alle cure a tutti i calabresi. La politica nazionale e regionale – conclude De Magistris – è complice delle centinaia di morti classificate come decessi per arresto cardio circolatorio, ma sono persone uccise dall’assenza di tempestiva assistenza che una politica colpevole non ha saputo e voluto garantire”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Vi aspettiamo per tributare a tutti voi i giusti riconoscimenti per il magnifico traguardo sportivo raggiunto"
Il direttore dell'agenzia ha evidenziato che "le immagini in tempo reale mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi"
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved