Malore durante funzione religiosa a Catanzaro: “Non ci sono ambulanze”

supermercato Sellia Marina

“Episodio inquietante quello verificatosi questa mattina nel popoloso quartiere di San Leonardo a Catanzaro. Durante un’affollata funzione religiosa, un’anziana signora perde i sensi. Dopo i primi, immediati, ma inutili, tentativi di rianimarla, si chiede l’immediato intervento del 118.

La risposta è lapidaria: “al momento non ci sono ambulanze”. Per fortuna c’è un medico in chiesa e dopo un po’ la signora riprende conoscenza. Ma occorre portala subito in ospedale. Nuova chiamata al 118. Identica risposta: “non ci sono ambulanze”. È così non è rimasto altro che accompagnare la povera signora a ricevere le opportune cure, facendo ricorso a mezzi di fortuna. Tutto bene quel che finisce bene. La tragedia, oggi, è soltanto rinviata.

La risposta è lapidaria: “al momento non ci sono ambulanze”. Per fortuna c’è un medico in chiesa e dopo un po’ la signora riprende conoscenza. Ma occorre portala subito in ospedale. Nuova chiamata al 118. Identica risposta: “non ci sono ambulanze”. È così non è rimasto altro che accompagnare la povera signora a ricevere le opportune cure, facendo ricorso a mezzi di fortuna. Tutto bene quel che finisce bene. La tragedia, oggi, è soltanto rinviata.

Durissimo il commento del Codacons che ha denunciato la vicenda: “Riteniamo che un efficace servizio di trasporto sanitario, capace di garantire il repentino accesso alle cure mediche, almeno nei casi di emergenza, sia di fondamentale importanza. Purtroppo oggi la sanità in Calabria è ridotta in questo stato. Le responsabilità sono evidenti e sotto gli occhi di tutti – sostiene Francesco Di Lieto – si può rischiare di morire in pieno centro cittadino perché non ci sono ambulanze, altrove, invece, sono i medici a mancare e, in altri casi, mancano i farmaci. E la lista potrebbe continuare. Incredibile che tutto ciò accada esattamente nel posto in cui i manager delle Asp sono lautamente ricompensati dividendosi migliaia e migliaia di euro per “premi di risultato”.

Come dire il convento è povero ma i frati sono ricchi. A proposito di “risultato”, forse domani qualcuno ci spiegherà che siamo in errore e che i risultati, appunto, sono evidenti. E probabilmente sarà anche così, ma siamo stufi di questa soffocante normalità. In Calabria, ancor più che altrove, stiamo pagando il prezzo di una sanità malgestita e depredata da lupi famelici, in un assordante silenzio, sempre più simile alla complicità, da parte della politica regionale. Siamo di fronte ad un horror gestionale che, paradossalmente, viene lodato e premiato. Un sistema che continua a festeggiare nonostante si trovi sul ponte del Titanic”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il clima invernale potrebbe durare fino al ponte dell’Immacolata. Nella prossima settimana rischio neve in pianura al Nord
Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento: le azioni dei carabinieri dopo la segnalazione di una donna
"La norma vuole offrire strumenti critici per affrontare gli stereotipi e ogni elemento utile a instaurare relazioni paritarie e rispettose"
“Male non fare, paura non avere. L’ho sempre sostenuto. Finché non ho avuto paura davvero", scrive sui social l'ex sindaco di Pizzo
Il sindaco: "La stessa RFI e il MIT starebbero per ripiegare per il tradizionale tracciato tirrenico snaturando totalmente il progetto"
Le aggressioni colpiscono un terzo dei professionisti, pari a 130 mila casi all'anno. Nel 75% delle volte, le vittime sono donne in servizio
La vicepresidente della Giunta regionale Princi: "I cambiamenti devono partire dalla famiglia. Genitori distratti e troppo permissivi"
Si sarebbe svolta un'accesa discussione all'interno del palazzo municipale tra il primo cittadino Femia e l’agente Lucy Molinaro
Il ragazzo accusato dell'omicidio dell'ex fidanzata Giulia Cecchettin sarà trasferito nel penitenziario Montorio e sorvegliato a vista
Un altro albero è caduto su una bancarella. Ferita in modo lieve una donna, che è stata trasportata in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved