Maltempo a Catanzaro, Scalise: “Prosegue la pulizia del quartieri”. Ecco le zone interessate (FOTO)

I lavori hanno interessato anche la sistemazione delle botole, la bonifica dei canali e delle caditoie, la rimozione della spazzatura
maltempo catanzaro

Vanno avanti senza sosta gli interventi di pulizia e messa in sicurezza delle vie e dei quartieri di Catanzaro colpiti dagli eventi atmosferici che hanno interessato la città nelle ultime settimane. Nella giornata di oggi, le squadre dei tecnici comunali e quelli delle ditte private sono intervenute nel tratto tra via Izzi De Falenza e viale Magna Graecia per demolire un tratto di muro in modo da permettere il deflusso delle acque nel fosso Tiriolello. In concreto, l’acqua proveniente dalla montagna non defluiva nel fosso ma deviava sulla strada da un parcheggio privato che ha ostacolato il normale decorso dell’acqua.

Nei giorni scorsi sono intervenute le squadre del Comune e delle ditte esterne chiamate appositamente per eliminare le criticità che limitavano fortemente la viabilità nelle strade. Inoltre, i lavori hanno interessato anche la sistemazione delle botole, la bonifica dei canali e delle caditoie, la rimozione della spazzatura. Vista la delicatezza degli interventi, i tecnici sono ancora al lavoro in Contrada Runci, Germaneto, Giovino e via Stretto Antico.

Nei giorni scorsi sono intervenute le squadre del Comune e delle ditte esterne chiamate appositamente per eliminare le criticità che limitavano fortemente la viabilità nelle strade. Inoltre, i lavori hanno interessato anche la sistemazione delle botole, la bonifica dei canali e delle caditoie, la rimozione della spazzatura. Vista la delicatezza degli interventi, i tecnici sono ancora al lavoro in Contrada Runci, Germaneto, Giovino e via Stretto Antico.

Gli interventi

Di seguito gli interventi effettuati in questi giorni:

Strade: Viale Crotone, via Alto Adige, via Curtatone, via Izzi De Falenti, via Cassiodoro, viale Magna Graecia, via Stretto Antico, via Cattaneo, contrada Guglia, via Caduti di Melissa, via Eraclea, via Melito Porto Salvo, via Nazionale, viale Isonzo, via Falluk, via Fondacaro, via Lungomare Giovino, via della Resistenza, Contrada Runci traversa Emilia, via Angitola, via Pisacane, via Sicilia, via Teano, via Dandolo, via Solferino.

Canali: Via Vigliarolo, via Bainsizza, via Ranieri, via Fiume Busento, via Fiume Tacina;

Botole Sistemate: via S.Elena, via Teano, via Repubbliche Marinare, via Lungomare, via De Crociati, via Fiume Savuto, via Fiume Mesima, via fiume Tacina, via F. Paglia, via Regina Madre, Piazza Stadio, via T. Campanella, via Degli Svevi, via Izzi de Falenti, via Schipani, via Stretto Antico, viale Magna Graecia

Pulizia Caditoie: via della Stazione.

Scalise: “L’attenzione è massima”

“Dopo i sopralluoghi e l’individuazione delle maggiori criticità – ha sottolineato l’assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Scalise – già dalle prime ore di domenica 4 dicembre l’Amministrazione guidata dal sindaco Nicola Fiorita si è concentrata sugli interventi di sicurezza e ripristino dell’agibilità delle via e dei quartieri maggiormente colpiti. L’attenzione è massima, abbiamo fatto e stiamo facendo tutto ciò che è nelle nostre possibilità: lo dimostra il numero di interventi portati a termine fino a questa mattina. L’obiettivo, con tutte le energie dei nostri tecnici, è di riportare alla normalità le vite delle tante famiglie che hanno subito disagi per la bomba d’acqua di quella notte”.

“Ciò che però dobbiamo evidenziare è la presenza di problemi atavici che insistono su alcune strade, a partire dalle criticità sul funzionamento dei sistemi idraulici, e una serie di abusi che hanno ostruito il normale deflusso dei fossi. Su questo servirà un lavoro a lungo termine e la cui assenza negli anni ha provocato il dissesto territoriale a cui oggi assistiamo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved