Maltempo a Reggio Calabria, scuole chiuse. Il Comune invita alla prudenza

La cittadinanza è invitata a prestare la massima attenzione e ad attenersi alle norme comportamentali diffuse dalla Protezione Civile

Resteranno chiuse anche domani le scuole a Reggio Calabria. Il provvedimento adottato dal Comune si è reso necessario per fare la conta e verificare eventuali danni agli edifici scolastici dopo l’ondata di maltempo. Le verifiche tecniche, informa una nota dell’amministrazione comunale su tutti gli edifici scolastici presenti sul territorio cittadino e sulle aree di loro pertinenza sono già in atto. Al fine di proseguire le necessarie verifiche sulle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici e delle aree di loro pertinenza, l’Amministrazione comunale di Reggio Calabria ha disposto, con ordinanza in corso di pubblicazione, la chiusura delle scuole cittadine pubbliche e private di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia e gli asili, presenti sul territorio comunale, anche per la giornata di domani lunedì 22 maggio 2023.

Sopralluoghi tecnici nelle scuole

Sopralluoghi tecnici nelle scuole

La stessa ordinanza dispone che i dirigenti scolastici provvedano a garantire la presenza di personale ausiliario per l’apertura delle scuole al solo fine di consentire i sopralluoghi tecnici per le verifiche necessarie all’accertamento delle condizioni di sicurezza. Il settore 1 lavori pubblici dell’Ente sta effettuando, già dalla giornata di ieri, una serie di verifiche, all’esito delle quali saranno eventualmente rappresentate motivazioni per prolungare la chiusura di specifici plessi. Stesso dicasi per gli edifici scolastici degli Istituti secondari, per i quali le verifiche e le valutazioni conseguenti spettano ai competenti uffici della Città Metropolitana. Ai Dirigenti Scolastici delle scuole private è invece demandato il compito di effettuare i sopralluoghi e le valutazioni di competenza in ordine all’accertamento delle condizioni di sicurezza dei rispettivi plessi. Contestualmente l’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a prestare massima attenzione in particolare nelle aree alberate o presso gli edifici, pubblici e privati, che presentano stato di ammaloramento delle facciate, verificando che non sussistano ancora situazioni di rischio dovute alla caduta di corpi danneggiati e quindi pericolanti.

Allerta meteo

Per la giornata di domani lunedì 22 maggio 2023, secondo il consueto bollettino diffuso dalla Protezione Civile regionale, è comunque prevista una condizione di criticità livello giallo che comporta possibili precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e possibili grandinate. La cittadinanza è quindi nuovamente invitata a prestare la massima attenzione e ad attenersi alle norme comportamentali diffuse dalla Protezione Civile.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved