Maltempo a Reggio Calabria: verifiche completate, riaprono le scuole

Completate le verifiche necessarie alla ripresa in sicurezza delle attività didattiche in tutti gli edifici scolastici cittadini
maltempo magorno

Sono state effettuate nelle ultime ore tutte le necessarie verifiche sugli edifici scolastici delle scuole secondarie di secondo grado, di competenza metropolitana, presenti sul territorio Comunale di Reggio Calabria e di tutti i Comuni del comprensorio metropolitano investiti dalla eccezionale ondata di maltempo che ha interessato l’area nelle ultime 48 ore che hanno causato anche la morte di una persona colpita da un albero abbattuto dal vento. Lo comunica l a Città Metropolitana. Al termine dei sopralluoghi effettuati, non si sono registrate ulteriori criticità, ed in conseguenza di ciò sarà possibile riavviare le attività didattiche già a partire dalla giornata di domani.

Verifiche completate, riaprono le scuole

Verifiche completate, riaprono le scuole

Anche l’amministrazione comunale di Reggio Calabria comunica che sono state completate tutte le verifiche necessarie e propedeutiche alla ripresa in sicurezza delle attività didattiche in tutti gli edifici scolastici cittadini di sua competenza. “I tecnici della Società comunale Castore, di concerto con il Settore Lavori Pubblici di Reggio Calabria, – si legge in una nota – hanno esperito tutti i necessari accertamenti al fine di valutare eventuali situazioni di rischio ancora presenti sugli edifici scolastici. Laddove si sono presentate criticità di vario genere, dovute principalmente alle eccezionali raffiche di vento abbattutesi nelle ultime 48 ore in diverse aree del territorio comunale, gli operatori di Castore e del Settore Lavori Pubblici sono intervenuti per rimettere in sicurezza l’intero patrimonio degli edifici scolastici cittadini.Tutte le scuole di ogni ordine e grado – si legge infine – potranno quindi riaprire in sicurezza e riprendere la consueta attività didattica, già a partire da domani”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved