Maltempo a Catanzaro, l’opposizione in Consiglio comunale: “Maggioranza bugiarda, Fiorita allertato alle 23.05”

"La nostra non vuole essere polemica, ma un monito e uno sprone affinché tali eventi, quantomeno in futuro, si possano affrontare nel migliore dei modi"
maltempo catanzaro

“Abbiamo appreso con un certo sgomento che il Comune di Catanzaro già dalle 23:05 era a conoscenza dello scenario di rischio che, nella notte tra sabato e domenica, avrebbe interessato la nostra città ed altri comuni limitrofi. Ciò grazie ad un bollettino ufficiale, trasmesso da Arpacal, Protezione Civile e Regione Calabria, e inviato a tutti i sindaci interessati, compreso Fiorita”. Lo scrivono in una nota i gruppi consiliari Alleanza Popolare e Catanzaro Azzurra.

“Con il bollettino – proseguono – veniva comunicato a chiare lettere dei rischi di secondo livello che si sarebbero manifestati tramite frane e inondazioni, con alta probabilità (soprattutto in aree a rischio idrogeologico) di danni ai beni e medie probabilità di danni alle persone. Per intenderci meglio: nella nostra città la suddetta area interessa soprattutto il quartiere marinaro, zona in cui in effetti si sono manifestati i maggiori disagi”.

“Con il bollettino – proseguono – veniva comunicato a chiare lettere dei rischi di secondo livello che si sarebbero manifestati tramite frane e inondazioni, con alta probabilità (soprattutto in aree a rischio idrogeologico) di danni ai beni e medie probabilità di danni alle persone. Per intenderci meglio: nella nostra città la suddetta area interessa soprattutto il quartiere marinaro, zona in cui in effetti si sono manifestati i maggiori disagi”.

Gli interrogativi

“A fronte di tali notizie – aggiungono Alleanza Popolare e Catanzaro Azzurra – ci sembra corretto rivolgere alcune domande pubbliche al prof. Fiorita, convinti del fatto che la cittadinanza meriti risposte serie e circostanziate. A che ora ha aperto ufficialmente il COC (Centro Operativo Comunale)? A che ora lo ha chiuso? Ha intrapreso tutte le iniziative e le azioni adeguate al livello di allertamento in atto (così come previsto dal piano comunale di protezione civile)? La nostra non vuole essere polemica, ma un monito e uno sprone affinché tali eventi, quantomeno in futuro, si possano affrontare nel migliore dei modi a tutela della incolumità dei cittadini”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
La scoperta grazie a una perdita d'acqua. Tragedia analoga nell'Aquilano per una coppia di ultraottantenni
La giovane è stata fermata da una pattuglia di polizia municipale e ha chiesto al papà di venirla a prendere
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved