Maltempo in Calabria, è allerta gialla nel Catanzarese (BOLLETTINO)

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche d’intesa con le regioni coinvolte
allerta gialla calabria

Il maltempo non si arresta e nelle prossime ore un vortice di bassa pressione sta posizionando sull’Italia alimentato da correnti fredde che affluiscono dall’Europa orientale. La situazione potrebbe risultare particolarmente critica al Sud con rovesci anche temporaleschi con fenomeni che in alcune zone risultano di forte intensità e venti che potrebbero arrivare fino a 100km/h sui crinali appenninici settentrionali.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede per la giornata odierna, lunedì 11 ottobre, allerta arancione per rischio idrogeologico sulla Puglia. Allerta gialla, invece, su parte dell’Emilia-Romagna, dell’Abruzzo, sul Molise, su gran parte della Calabria e della Sicilia. Il quadro meteorologico è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni. Lo stesso è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede per la giornata odierna, lunedì 11 ottobre, allerta arancione per rischio idrogeologico sulla Puglia. Allerta gialla, invece, su parte dell’Emilia-Romagna, dell’Abruzzo, sul Molise, su gran parte della Calabria e della Sicilia. Il quadro meteorologico è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni. Lo stesso è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.

  •  sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori adriatici di Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati;
  • da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Meridione, sul resto di Molise ed Abruzzo, su Lazio e Toscana orientali, su Umbria, Marche e Romagna, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sui settori nord-orientali di Sicilia, su Calabria, Puglia, Molise, Abruzzo e Marche meridionali.
  • Nessun fenomeno significativo.

    Massime in generale aumento, localmente sensibile, al Centro-Nord, su Campania e su Puglia settentrionale.

    Localmente forti dai quadranti settentrionali sulle regioni centro-meridionali ed su quelle dell’alto Adriatico, con raffiche di burrasca specie sui settori costieri adriatici e tirrenici, in graduale attenuazione dal pomeriggio.

    Da molto mosso o agitato il Tirreno centro-meridionale, molto mossi i restanti bacini meridionali e l’Adriatico.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
    L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
    La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
    Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
    Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
    Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
    Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
    L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
    All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved