Sono stati complessivamente 30 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco del comando provinciale di Vibo Valentia nel corso della notte e della giornata odierna.
A seguito delle violente e abbondanti precipitazioni che già dalla tarda serata di ieri hanno interessato il territorio provinciale, numerose sono state le esondazioni dei fossi, gli smottamenti sulla sede stradale e gli alberi caduti. Il territorio prevalentemente interessato è quello relativo alla città di Vibo Valentia e frazioni con interessamento anche dei comuni limitrofi come Francavilla, Pizzo, Briatico, Sant’Onofrio e Maierato. Da segnalare numerose frane sulla viabilità ordinaria, nonché la necessità di sgomberare una abitazione a Vena Inferiore ed a Longobardi, frazioni di Vibo Valentia.
A seguito delle violente e abbondanti precipitazioni che già dalla tarda serata di ieri hanno interessato il territorio provinciale, numerose sono state le esondazioni dei fossi, gli smottamenti sulla sede stradale e gli alberi caduti. Il territorio prevalentemente interessato è quello relativo alla città di Vibo Valentia e frazioni con interessamento anche dei comuni limitrofi come Francavilla, Pizzo, Briatico, Sant’Onofrio e Maierato. Da segnalare numerose frane sulla viabilità ordinaria, nonché la necessità di sgomberare una abitazione a Vena Inferiore ed a Longobardi, frazioni di Vibo Valentia.
Su altro versante, danni ingenti alle colture, ai terreni ed agli aranceti nella zona di Nicotera dove è tracimato il torrente San Pietro, corso d’acqua che scorre lungo la provinciale che collega Nicotera Marina alla Statale 18. Il crollo di parte della strada impedisce a diversi agricoltori di raggiungere i propri terreni mentre una frana minaccia anche la linea della ferrovia.