Maltempo, danni nel Vibonese: oltre 30 gli interventi dei VVF

incendio cosenza

Sono stati complessivamente 30 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco del comando provinciale di Vibo Valentia nel corso della notte e della giornata odierna.

A seguito delle violente e abbondanti precipitazioni che già dalla tarda serata di ieri hanno interessato il territorio provinciale, numerose sono state le esondazioni dei fossi, gli smottamenti sulla sede stradale e gli alberi caduti. Il territorio prevalentemente interessato è quello relativo alla città di Vibo Valentia e frazioni con interessamento anche dei comuni limitrofi come Francavilla, Pizzo, Briatico, Sant’Onofrio e Maierato. Da segnalare numerose frane sulla viabilità ordinaria, nonché la necessità di sgomberare una abitazione a Vena Inferiore ed a Longobardi, frazioni di Vibo Valentia.

A seguito delle violente e abbondanti precipitazioni che già dalla tarda serata di ieri hanno interessato il territorio provinciale, numerose sono state le esondazioni dei fossi, gli smottamenti sulla sede stradale e gli alberi caduti. Il territorio prevalentemente interessato è quello relativo alla città di Vibo Valentia e frazioni con interessamento anche dei comuni limitrofi come Francavilla, Pizzo, Briatico, Sant’Onofrio e Maierato. Da segnalare numerose frane sulla viabilità ordinaria, nonché la necessità di sgomberare una abitazione a Vena Inferiore ed a Longobardi, frazioni di Vibo Valentia.

Su altro versante, danni ingenti alle colture, ai terreni ed agli aranceti nella zona di Nicotera dove è tracimato il torrente San Pietro, corso d’acqua che scorre lungo la provinciale che collega Nicotera Marina alla Statale 18. Il crollo di parte della strada impedisce a diversi agricoltori di raggiungere i propri terreni mentre una frana minaccia anche la linea della ferrovia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
I dissapori per difendere il buon nome della famiglia Pullano, le ambasciate alle cosche Sanleordanesi nel decreto di fermo della Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved