Maltempo, domani ancora pioggia sulla Calabria

Maltempo vibo

Su Calabria e Sicilia previsti per domani 4 settembre annuvolamenti compatti con associati rovesci e temporali sparsi, più insistenti e diffusi su Calabria meridionale e Sicilia orientale. Sul resto del sud cielo sereno o poco nuvoloso, salvo isolati addensamenti compatti con rovesci e temporali sparsi su Campania meridionale e Basilicata.

TEMPERATURE: minime stazionarie sulle isole maggiori, in diminuzione sul resto del Paese; massime in calo su Sardegna orientale, Campania meridionale, Basilicata, Calabria e Sicilia, in aumento su Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia garganica e Campania settentrionale, senza variazioni di rilievo altrove.

TEMPERATURE: minime stazionarie sulle isole maggiori, in diminuzione sul resto del Paese; massime in calo su Sardegna orientale, Campania meridionale, Basilicata, Calabria e Sicilia, in aumento su Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia garganica e Campania settentrionale, senza variazioni di rilievo altrove.

VENTI: deboli variabili sulle regioni alpine centroccidentali; da deboli a moderati da nord sulla Sicilia con locali rinforzi nelle aree temporalesche; generalmente moderati da nord-est sul resto del Paese. MARI: da poco mosso a localmente mosso al largo il mar Ligure; da mossi a localmente molto mossi il canale di Sardegna e lo stretto di Sicilia, con attenuazione del moto ondoso sul canale di Sardegna; da poco mossi a mossi i restanti bacini.

Protezione civile, ancora temporali 

La perturbazione atlantica, responsabile del maltempo sui versanti adriatici centro-meridionali, porterà in nottata un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sulla Calabria, con precipitazioni prevalentemente temporalesche e quindi generalmente intense, più diffuse e persistenti sui versanti ionici. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri.

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dalle prime ore di domani, mercoledì 4 settembre, precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Calabria, a carattere di maggior persistenza sui settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.   Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per domani, mercoledì 4 settembre, allerta arancione sul versante ionico meridionale della Calabria; allerta gialla sul resto della Calabria e su gran parte della Sicilia per rischio idraulico e temporali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved