Maltempo, domani sarà ancora allerta arancione sul versante ionico

pasqua meteo

“Anche la giornata di oggi è stata caratterizzata da precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, anche se di intensità inferiore rispetto alla giornata di ieri.  I fenomeni hanno continuato ad interessare i territori delle provincie di Crotone e Cosenza, specie sul versante ionico. L’evoluzione dei fenomeni per la giornata di domani vedrà la persistenza di rovesci o temporale, accompagnati da venti forti. A tal riguardo, per la giornata di domani, avremo un livello di allertamento arancione sul versante ionico centro-settentrionale. Qualche fenomeno, comunque in esaurimento, sarà registrato anche nella giornata di martedì”. Lo afferma l’Arpacal in una nota.

“Nella tabella di seguito –  si legge ancora nella nota – si riportano i valori di pioggia (in millimetri) maggiormente significativi registrati nelle ultime 24/48 ore (i dati sono stati elaborati alle ore 15:00 del 22 novembre).

“Nella tabella di seguito –  si legge ancora nella nota – si riportano i valori di pioggia (in millimetri) maggiormente significativi registrati nelle ultime 24/48 ore (i dati sono stati elaborati alle ore 15:00 del 22 novembre).

“Durante l’evento è stato registrato un generale innalzamento del livello idrometrico nei corsi d’acqua interessati dal fenomeno precipitativo. Nella giornata del 21, inoltre, le stazioni anemometriche hanno segnalato forti raffiche di vento. Paola ha fatto registrare una raffica di 28,4 m/s,  Monasterace 27.1 m/s, Belvedere 25,8 m/s, Mormanno 24 m/s, Capo Spartivento 23,1 m/s, Crotone 21,7 m/s. Si precisa che i dati riportati provengono dalla Rete Meteorologica Regionale, gestita dal Centro Funzionale Multirischi – Sicurezza del Territorio dell’ARPACAL. Tale rete fornisce i dati stessi in tempo reale e costituisce la fonte di dati e informazioni per il Sistema di Allertamento Regionale per il Rischio Idrogeologico ed Idraulico della Regione Calabria, volto alla salvaguardia della pubblica incolumità. Numerosi comuni delle province di Crotone e Cosenza sono stati allertati attraverso la Comunicazione di Superamento Soglie Pluviometriche per evento in corso così come previsto dalla Direttiva sul Sistema di Allertamento Regionale per il Rischio Meteo-Idrogeologico e Idraulico in Calabria. Il Centro Funzionale continuerà a seguire, h24, l’evolversi della situazione in contatto con il Dipartimento nazionale della protezione civile, le Prefetture – U.T.G. e la  Protezione Civile Regionale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra "i vantaggi - si legge in una nota - il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati ed il guadagno per la produzione di energia pulita"
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
Indagini delegate ai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, con il supporto del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cosenza
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
Le province che hanno visto nel 2022 la crescita maggiore di auto ibride ed elettriche rispetto al 2021 sono Crotone e Cosenza
"Viaggiare con il treno lungo la tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari diventa sempre più un'impresa da far west"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved