Maltempo e rischio idrogeologico, sopralluoghi sui torrenti nel Cosentino

"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"

Nella mattinata di oggi il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, insieme al direttore di Calabria verde, Giuseppe Oliva, ha effettuato una serie di sopralluoghi lungo i torrenti Colagnati, Celadi, Crati e San Mauro dopo le intense precipitazioni delle ultime settimane con lo scopo, come riporta l’Ansa, di proseguire il percorso di mitigazione del rischio idrogeologico, “Grazie alla convenzione con Calabria Verde – ha affermato il sindaco Stasi – si stanno realizzando interventi importanti di pulitura che contribuiscono alla sicurezza della città. Interventi forse invisibili ma, lo assicuro, importanti. Le prossime priorità sono il San Mauro, che era un torrente e oggi è una foresta, ed il ripristino di alcune opere sui torrenti in cui si è registrata la piena alcuni mesi fa”.

Senza manutenzione il Crati è una bomba ad orologeria

Senza manutenzione il Crati è una bomba ad orologeria

“L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per parlare della manutenzione dell’argine destro del Crati, condividendo l’esigenza di trovare gli strumenti per garantirne la manutenzione sistematica, senza la quale il Crati resta una bomba ad orologeria. Una bomba che evidentemente va disinnescata, andando oltre i grovigli normativi e con la collaborazione tra tutte le istituzioni. I rischi di quest’epoca, caratterizzata da fenomeni climatici imprevedibili – ha detto ancora il primo cittadino di Corigliano Rossano – non si possono azzerare totalmente, ma l’attenzione dell’Amministrazione su questo tema è stata e resta costante”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: “Accuse non riscontrate"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved