Maltempo, in arrivo freddo e temporali in Calabria: ecco quando

Maltempo vibo

Un assaggio di inverno anche in Calabria nel prossimo weekend. Temporali, temperature giù anche di 10 gradi, neve fin sotto i 1.000 metri, raffiche di vento fino a 100 km/h. “Aria fredda di diretta estrazione artica – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com, Edoardo Ferrara – raggiungerà l’Italia tra venerdì e sabato e, sebbene si tratterà di una toccata e fuga di pochi giorni, darà vita a un vortice ciclonico sul Tirreno. Ci attendiamo dunque una fase di maltempo che riguarderà essenzialmente il Centrosud con piogge e temporali anche di forte intensità. Attenzione particolare a Sardegna, Calabria e Sicilia dove si potranno avere nubifragi o piogge particolarmente abbondanti, con accumuli talora consistenti e possibili locali allagamenti o disagi. Ma forti temporali – aggiunge – potranno interessare anche le coste tirreniche specie tra Lazio e Campania, nonché il medio versante adriatico e successivamente pure Basilicata e Puglia. Il Nord invece rimarrà ai margini dell’azione ciclonica, con fugaci precipitazioni tra giovedì e venerdì, specie sull’Emilia Romagna, seguite da ampi rasserenamenti, per un weekend assolato”.

“Netto calo delle temperature”

“Netto calo delle temperature”

“L’arrivo dell’aria fredda – continua Ferrara – favorirà un netto calo delle temperature tra venerdì e sabato su gran parte d’Italia, ma in particolare al Nord, lungo il versante adriatico e in generale in montagna, dove si perderanno anche oltre 8-10°C rispetto ai giorni scorsi. La neve tornerà così ad imbiancare l’Appennino fino alle quote medie, ma tratti anche sotto i 900-1000m su quello centrale. Da segnalare invece le prime gelate notturne in pianura attese al Centronord a partire dal weekend, con valori localmente fino a -1°C/-2°C su Valpadana e aree interne di Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo”.

“Il passaggio del vortice ciclonico – conclude il meteorologo di 3bmeteo.com – sarà inoltre causa di un sensibile rinforzo dei venti tra venerdì e sabato, dapprima di Tramontana e Ponente, poi di Bora e Grecale un po’ su tutta Italia, con raffiche anche di 90-100km/h in particolare su Tirreno, Sardegna e Sicilia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved