Il Prefetto di Crotone, con l’approssimarsi della stagione autunnale e il possibile aumento delle piogge, al fine di prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici e idraulici, ha richiamato l’attenzione dei sindaci e commissari straordinari dei Comuni, della Provincia, dell’Anas, del Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese, del Corap e di Azienda Calabria Verde sulla necessità dell’adozione” di tutte le misure finalizzate alla pulizia e manutenzione di corsi d’acqua, alvei dei fiumi, fiumare, torrenti, canali artificiali e fossi di scolo, secondo le rispettive competenze, a tutela della pubblica e privata incolumità”.
Fossi scolo privati
Fossi scolo privati
Il prefetto ha rappresentato a sindaci e commissari straordinari dei Comuni “la necessità di assicurare la pulizia delle opere idrauliche all’interno dei rispettivi territori, al fine di evitare il verificarsi dei fenomeni di intasamento, con l’invito a richiamare anche l’attenzione dei proprietari dei fondi limitrofi ai canali e/o fossi di scolo sulla opportunità di provvedere alla pulizia e manutenzione del reticolo idraulico di pertinenza del fondo, ai sensi delle normative vigenti”. Infine, sono stati sollecitati i Dipartimenti regionali competenti in materia di monitoraggio e tutela del territorio, “ad adottare ogni utile iniziativa, soprattutto per ciò che concerne la programmazione e l’attuazione degli interventi strutturali finalizzati alla prevenzione e alla mitigazione del rischio idrogeologico ed idraulico”.