Maltempo in Calabria, nevicate e freddo glaciale dopo la breve pausa

La massa d’aria che farà il suo ingresso nella regione sarà di origine artico-marittima
lorica-alt

Dopo il maltempo dei giorni scorsi, ci attende una pausa fino alla serata odierna, mercoledì 8 dicembre. Successivamente – come riporta MeteoCalabria.net -, già dalla mattinata di giovedì 9 un’altra perturbazione colma di aria fredda dall’origine artico-marittima interesserà la nostra regione, apportando piogge, rovesci e temporali alle quote basse e nuove nevicate, anche abbondanti, sui monti esposti fino alle quote medie. Condizione che farà da preludio ad un nuovo peggioramento, atteso già dal primo mattino di Giovedì 9 Dicembre.

La massa d’aria che farà il suo ingresso in Calabria sarà di origine artico-marittima. La quota neve (quota dove nevicherà stabilmente) dovrebbe attestarsi intorno ai 950-1000 metri, dal Pollino, fin verso l’Aspromonte, con particolare riferimento alle aree esposte ad ovest, dove i fenomeni potrebbero risultare anche a tratti considerevoli ed accompagnati da forti raffiche di vento dai quadranti sud-occidentali. Tuttavia, in caso di rovesci particolarmente intensi, i fiocchi potrebbero spingersi anche un po’ più in basso della quota citata ma ovviamente senza accumuli di rilievo.

La massa d’aria che farà il suo ingresso in Calabria sarà di origine artico-marittima. La quota neve (quota dove nevicherà stabilmente) dovrebbe attestarsi intorno ai 950-1000 metri, dal Pollino, fin verso l’Aspromonte, con particolare riferimento alle aree esposte ad ovest, dove i fenomeni potrebbero risultare anche a tratti considerevoli ed accompagnati da forti raffiche di vento dai quadranti sud-occidentali. Tuttavia, in caso di rovesci particolarmente intensi, i fiocchi potrebbero spingersi anche un po’ più in basso della quota citata ma ovviamente senza accumuli di rilievo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved