Maltempo, la pioggia ingrossa il fiume Esaro a Crotone: evacuati quartieri a rischio

fiume esaro ingrossato

Da molte ore continua a piovere sulla città di Crotone, oltre che su gran parte della provincia, e le condizioni meteorologiche sono date in ulteriore peggioramento nella serata. La Protezione civile, peraltro, ha dichiarato l’allerta rossa su tutta la fascia ionica anche per la giornata di domani. A preoccupare maggiormente in questo momento è l’ingrossamento del fiume Esaro, tenuto costantemente sotto controllo dai tecnici, che potrebbe straripare. Si tratta del corso d’acqua che attraversa alcuni quartieri popolari della città, come Fondo Gesù e San Francesco, dove nell’alluvione del 1996, che provocò anche sei vittime, si verificarono i danni maggiori.

Per questa ragione il sindaco, Vincenzo Voce, ha disposto l’evacuazione di cento nuclei familiari residenti in zone a rischio alluvione.Da sgomberare dunque i quartieri Gabelluccia, Lampanaro, Margherita, Gabella, Trafinello, Fondo Gesù. In questa zona, peraltro, da molte ore decine di famiglie sono senza energia elettrica. Le persone evacuate sono state radunate in un centro di raccolta allestito nella struttura sportiva Palamilone, quindi saranno ospitate nel villaggio turistico Casa Rossa dove riceveranno assistenza e pasti. Il sindaco ha inoltre disposto la chiusura di tutti gli esercizi pubblici e uffici pubblici, salvaguardando i servizi essenziali, con decorrenza immediata e per tutta la giornata di domani. 

Per questa ragione il sindaco, Vincenzo Voce, ha disposto l’evacuazione di cento nuclei familiari residenti in zone a rischio alluvione.Da sgomberare dunque i quartieri Gabelluccia, Lampanaro, Margherita, Gabella, Trafinello, Fondo Gesù. In questa zona, peraltro, da molte ore decine di famiglie sono senza energia elettrica. Le persone evacuate sono state radunate in un centro di raccolta allestito nella struttura sportiva Palamilone, quindi saranno ospitate nel villaggio turistico Casa Rossa dove riceveranno assistenza e pasti. Il sindaco ha inoltre disposto la chiusura di tutti gli esercizi pubblici e uffici pubblici, salvaguardando i servizi essenziali, con decorrenza immediata e per tutta la giornata di domani. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved