Maltempo nel Catanzarese, danni al Villaggio dei Randagi. “Aiutateci, da soli non ce la facciamo”

Si tratta di una struttura completamente autogestita e retta con i sacrifici dei volontari
villaggio dei randagi

Nella conta degli innumerevoli danni provocati dal maltempo nella notte tra sabato e domenica nel Catanzarese, c’è anche il Villaggio dei Randagi a Caraffa, gestito dai volontari dell’associazione ‘Bios’. Un vero e proprio fiume di acqua e fango si è riversato all’interno del Villaggio, scavando dei corridori centrali e creando delle voragini all’interno dei recinti. Sin da subito i volontari – guidati dall’instancabile fondatrice e presidente, Aldina Stinchi – si sono rimboccati le maniche per mettere al sicuro i 130 cani ospitati in struttura, cercando di riparare le reti per chiudere i recinti, evitando che i cani, già stressati e spaventati dai forti tuoni, possano scontrarsi tra loro.

Ma quel che più serve è una ruspa per poter alzare il livello del terreno ed una rete elettrosaldata con i pali: creata una raccolta fondi, in una corsa contro il tempo, visto che il subentrare di nuove piogge potrebbe ulteriormente aggravare una situazione già compromessa: “Vi chiediamo aiuto, perché da soli non possiamo farcela – è l’appello che la presidente Stinchi ha pubblicato sui social dell’associazione – Il Villaggio dei Randagi è una struttura completamente autogestita e retta con i sacrifici dei volontari, ma adesso ha bisogno di tutti voi per continuare ad ospitare in piena armonia i cani randagi”.

Ma quel che più serve è una ruspa per poter alzare il livello del terreno ed una rete elettrosaldata con i pali: creata una raccolta fondi, in una corsa contro il tempo, visto che il subentrare di nuove piogge potrebbe ulteriormente aggravare una situazione già compromessa: “Vi chiediamo aiuto, perché da soli non possiamo farcela – è l’appello che la presidente Stinchi ha pubblicato sui social dell’associazione – Il Villaggio dei Randagi è una struttura completamente autogestita e retta con i sacrifici dei volontari, ma adesso ha bisogno di tutti voi per continuare ad ospitare in piena armonia i cani randagi”.

Le donazioni possono essere effettuate con bollettino postale su c/c postale n. 54616420 intestato ad Associazione Bios, con bonifico bancario (Codice IBAN IT 60 S 07601 04400 0000 5461 6420) o su  Pay pal: info@associazionebioscz.it.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved