Maltempo, tromba d’aria nel Milanese. Colpito da un fulmine: è grave

E le regioni contano danni per miliardi di euro, fra campagne rase al suolo e aziende e tetti di case distrutti
alluvione emilia

In parallelo al grande caldo che ha colpito l’Italia, negli ultimi giorni alcune zone sono state flagellate da trombe d’aria e grandinate disastrose. L’anticiclone africano ha riproposto il copione dei fenomeni estremi. Dopo le super grandinate in Veneto e nel Mantovano, anche per la giornata di oggi, la Protezione civile ha emesso una nuova allerta meteo per temporali, anche di forte intensità, su Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, provincia di Bolzano ed Emilia Romagna  E si contano i danni e i feriti. 

Colpito da un fulmine

Colpito da un fulmine

Una persona è stata ricoverata in gravi condizioni a Verona, dopo essere stata colpita intorno alle 13:00 da un fulmine mentre si trovava nella centralissima Piazza Porta Nuova. In mattinata, un temporale ha colpito la provincia di Varese, dove la centrale operativa dei vigili del fuoco ha ricevuto decine di richieste di intervento per allagamenti e alberi caduti, oltre a due abitazioni il cui tetto è stato colpito da un fulmine, innescando un incendio. Pioggia battente e grandine hanno colpito in particolar modo Varese città, Gallarate e il sud della provincia. Una tromba d’aria ha poi colpito il Milanese, nella zona di Gorgonzola, con piante divelte e tetti scoperchiati. 

I temporali violenti

Le estati tropicali ormai hanno preso possesso del Mediterraneo. Temporali di estrema violenza, downburst che colpiscono le valli alpine, chicchi di grandine grandi come limoni o palle da tennis. E le regioni contano danni per miliardi di euro, fra campagne rase al suolo – si potrebbero arrivare a stime di centinaia di milioni – tetti di case e aziende distrutti, feriti. Il bilancio peggiore arriva dal Veneto. Martedì sera c’era stato il downburst – fenomeno simile a una tromba d’aria – che aveva fatto strage di tetti e di alberi nel Comelico e nel Cadore. Ieri sera è stata invece la grandine a flagellare la pianura di Treviso, Padova e Venezia, con chicchi enormi, che hanno causato distruzione e feriti. Il presidente Luca Zaia ha tracciato un primo bilancio e ha riferito di 110 feriti per il maltempo, oltre che per ferite da schegge di vetro dei lucernai e delle finestre. Nessuno è in gravi condizioni; la maggior parte dei pazienti è stata dimessa subito.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved