Maltrattamenti in casa di riposo calabrese, morto anziano. Dipendente torna in libertà

Anziani affetti non autosufficienti, sarebbero stati maltrattati, ricevendo scarse quantità di cibo scaduto tali da cagionarne deperimento e malnutrizione

Il Tribunale del riesame di Reggio Calabria ha revocato l’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa nel giugno scorso dal gip, su richiesta della Procura della Repubblica, a carico di Florentina Lencautan, di 42 anni, di origine romene, dipendente della casa di riposo “Casa del sole”, nell’ambito dell’inchiesta, con indagini delegate ai carabinieri del Nas, sulla gestione della struttura assistenziale. Dall’inchiesta è emerso che un gruppo di anziani ospitati nella “Casa del sole”, affetti da gravi patologie e non autosufficienti, sarebbero stati maltrattati, ricevendo pure scarse quantità di cibo, anche scaduto e mal conservato, tali da cagionare loro deperimento e malnutrizione.

Anziano morto per maltrattamenti

Anziano morto per maltrattamenti

In un caso, sempre secondo la Procura, i maltrattamenti subiti avrebbero portato al decesso di un ospite della struttura. Le responsabili della casa di riposo, Giovanna Scarfò e Cecilia Prestipino, erano state poste agli arresti domiciliari insieme ad alcuni dipendenti, tra cui Florentina Lencautan, per la quale i giudici del riesame hanno accolto il ricorso presentato dal difensore, l’avvocato Giuseppe Domenico Morabito. Quest’ultimo, nella sua istanza, aveva sostenuto che all’epoca in cui era deceduto l’anziano, la sua assistita non era stata ancora assunta dalla casa di riposo. Sono state confermate, invece, le misure cautelari per Giovanna Scarfò e Cecilia Prestipino e per un’altra dipendente della casa di riposo, Margherita Battaglia. (Ansa).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
Secondo i consiglieri Belcaro e Sergi, “nessuno aveva mai fatto tanto per fronteggiare una situazione insostenibile da anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved