“Mamma cinema” al Ceravolo, il Catanzaro travolge lo Spezia e fa sognare anche in Serie B

Dopo un primo tempo combattuto, nella ripresa i giallorossi asfaltano i liguri con un tris da sogno

Un esordio del genere si poteva immaginare solo nei sogni o come epilogo di un film straordinario. I 12.196 cuori giallorossi presenti al “Ceravolo” trascinano il Catanzaro, che disintegra lo Spezia per 3-0 e vola a 7 punti in classifica. Dopo un primo tempo molto combattuto, con i padroni di casa messi a dura prova dalla maggiore fisicità dei liguri, nella ripresa il gol di Biasci taglia le gambe allo Spezia e avvia lo show a tinte giallorosse. L’autogol di Nikolau – su calcio di punizione battuto da Vandeputte con il vento a favore – spiana ulteriormente la strada al Catanzaro che al 73′ fa letteralmente esplodere lo stadio con un golazo da cineteca di Pompetti. Se c’è una certezza, è che questo avvio di campionato (contro due neoretrocesse e una squadra di categoria come la Ternana) è letteralmente ubriacante. Ed è solo l’inizio.

Primo tempo

Primo tempo

Vivarini torna al 3-5-2 e schiera il nuovo arrivato Krajnc braccetto di sinistra accanto a Brighenti e Scognamillo. A centrocampo spazio a Ghion regista con Sounas e Pontisso mezzali, mentre sugli esterni partono dal 1’ Vandeputte e Situm. In avanti confermato il tandem offensivo Iemmello-Biasci. Nelle prime fasi del match il Catanzaro prova a impostare il gioco senza alzare i ritmi, mentre lo Spezia si posiziona bene in difesa e aggredisce alto cercando subito di pungere in avanti. Le due squadre, tuttavia, compiono diversi errori individuali e, dopo una conclusione insidiosa dalla distanza di Vandeputte, al 17’ possibile svolta del match: l’arbitro ravvisa un fallo in area di Brighenti su Moro e comanda penalty (confermato dal Var), ma dal dischetto Moro calcia male e Fulignati indovina la direzione bloccando in due tempi. Gli ospiti non accusano il colpo e provano subito a reagire proiettandosi in avanti, ma il match si innervosisce a seguito di numerosi falli e – complice anche il forte vento – le squadre non riescono a costruire trame di gioco precise. Al 40’ la prima azione pericolosa dei padroni di casa, con un’azione avvolgente che porta a un cross in mezzo di Situm allontanato prontamente dalla difesa avversaria. 

Secondo tempo

Nella ripresa lo Spezia scende in campo con grande determinazione e dopo pochi minuti sfiora il vantaggio con Moro che prova la girata volante lisciando però il pallone a due passi da Fulignati. La reazione del Catanzaro è veemente e al 52’ esplode il “Ceravolo”: Iemmello serve al limite dell’area Biasci che elude con una finta la marcatura di Muhl e sfodera una conclusione chirurgica sul primo palo. Sulle ali dell’entusiasmo, i padroni di casa insistono e al quarto d’ora raddoppiano: calcio di punizione dai 30 metri sull’out di sinistra, il vento inganna Nikolau che insacca beffamente nella propria porta. Vivarini manda in campo Oliveri al posto di Sounas e il Catanzaro passa al 4-4-2. Al 64’ altra ottima occasione per i giallorossi con una splendida conclusione a giro di Vandeputte che termina a lato di un soffio. Il tecnico giallorosso opta per l’ingresso di D’Andrea e Pompetti e la scelta si rivela azzeccatissima: al 73’ Pompetti infiamma il “Ceravolo” con un mancino dai 25 metri. Lo Spezia prova ad alzare i ritmi, ma i padroni di casa si dispongono ordinatamente in difesa e non concedono spazi. Finale di gara “sporcato” dall’espulsione diretta comminata a Oliveri per condotta violenta, con conseguente parapiglia a ridosso della bandierina. Una prestazione del genere, contro un avversario talmente forte e all’esordio in casa, resterà negli annali giallorossi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved