“Mamma ho il Covid, dammi 7mila euro”: anziana fa arrestare la truffatrice

“Sua figlia ha il Covid, è in pericolo di vita. Deve fare due punture ma servono 7mila euro”. E’ la telefonata ricevuta da una 73enne di Genova che, non avendo una figlia, ha comunque deciso di non liquidare i truffatori ma di restare in contatto con loro avvisando i poliziotti. Grazie alla coraggiosa anziana, che ha intrattenuto una conversazione con i presunti “salvatori” dell’inesistente figlia ammalata di Coronavirus, ha fissato con questi un appuntamento per consegnare il necessario per pagare le cure.

Mentre alcuni agenti assistevano alla trattativa telefonica, altri colleghi si disponevano intorno allo stabile in attesa dei truffatori. La donna ha assecondato le richieste dei truffatori, dicendo di aver preparato un sacchetto contenente soldi e oggetti in oro che avrebbe dovuto consegnare a un’addetta della banca. Dopo alcuni minuti è arrivata una ragazza, qualificatasi come l’incaricata della riscossione, a cui l’anziana, sotto la costante sorveglianza dei poliziotti, ha consegnato il sacchetto.

Mentre alcuni agenti assistevano alla trattativa telefonica, altri colleghi si disponevano intorno allo stabile in attesa dei truffatori. La donna ha assecondato le richieste dei truffatori, dicendo di aver preparato un sacchetto contenente soldi e oggetti in oro che avrebbe dovuto consegnare a un’addetta della banca. Dopo alcuni minuti è arrivata una ragazza, qualificatasi come l’incaricata della riscossione, a cui l’anziana, sotto la costante sorveglianza dei poliziotti, ha consegnato il sacchetto.

A quel punto, prima che potesse allontanarsi, gli agenti l’hanno arrestata. Nascosti nell’abbigliamento intimo, la 20enne polacca aveva 5mila euro in banconote da 50 e 100 euro, frutto di una precedente truffa ai danni di un’anziana di Campomorone, sempre a Genova. In quest’ultimo caso la scusa utilizzata per portare a termine il raggiro è stata quella del finto incidente in cui era stato coinvolto il figlio il quale, se non avesse versato i soldi, sarebbe stato arrestato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra una settimana il verdetto al Rigamonti: silani con due risultati su tre per restare in cadetteria
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia locale
La Questura di Catanzaro ha incontrato cittadini e gruppi di scolari nella centrale Piazza Matteotti dove per l’intera mattinata è stato posizionato uno stand
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Sono in tutto 42 le persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Cosenza. Nell’elenco anche il sindaco sospeso Marcello Manna
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved