Mamme protestano a Lamezia contro la mancata apertura degli asili comunali

Protesta davanti al Comune di Lamezia Terme. Il sindaco Paolo Mascaro e l’assessore al ramo hanno ricevuto una delegazione

Manifestazione di mamme, insegnanti ed educatrici degli asili nido comunali stamattina davanti al Comune di Lamezia Terme. Nodo della questione, il mancato avvio delle attività in merito al quale la Fisascat Cisl Calabria si sta spendendo da settimane. Oggi una delegazione, guidata dal segretario Fisascat Cisl Calabria Fortunato Lo Papa, è stata ricevuta dal sindaco Paolo Mascaro e dall’assessore al ramo Teresa Bambara riuscendo ad avere l’ufficiosità della ditta appaltatrice del servizio. Entro giovedì questa dovrebbe essere convocata per l’affidamento, ha assicurato il primo cittadino, ma rimangono comunque diversi nodi al pettine.

“Lavoratrici hanno perso un mese di stipendio”

“Siamo quasi alla fine di settembre – spiega Lo Papa – questo significa che le lavoratrici hanno perso un mese di stipendio e che le famiglie non hanno potuto usufruire del nido e hanno dovuto sborsare soldi per potere rimediare a questa mancanza in diverso modo. Ciò che ci preme sottolineare, e sul quale vigileremo fino alla fine, è che tutte le maestranze vengano trasferite con la nuova ditta appaltatrice, che il servizio venga potenziato – prosegue il sindacalista – e che vengano rispettate e applicate tutte le norme di sicurezza. Allo stesso tempo – rimarca Lo Papa – vigileremo affinché venga applicato il contratto del capitolato d’appalto. Ci teniamo a ricordare come i lavoratori abbiano perso uno stipendio e non permetteremo vegano loro applicate condizioni peggiorative. Ecco perché non appena sarà consegnato il servizio saremo pronti ad avviare un’eventuale discussione sindacale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved