Manca gratuito patrocinio: annullato il ‘Catanzaro Sport Village’ 2019

Lunga e articolata lettera dell’ organizzatore Francesco Scavelli, presidente dell’associazione Alkon che addebita la decisione alla mancata concessione del gratuito patrocinio da parte del Comune

“Comunico mio malgrado di essere stato costretto a ritirare la richiesta di Patrocinio Gratuito e ad annullare la seconda edizione del Catanzaro Sport Village 2019.

“Comunico mio malgrado di essere stato costretto a ritirare la richiesta di Patrocinio Gratuito e ad annullare la seconda edizione del Catanzaro Sport Village 2019.
Fino alla giornata di ieri 24 aprile infatti non era ancora stata concessa l’autorizzazione
formale, richiesta ufficialmente al Comune di Catanzaro il 12 marzo 2019, nonostante varie,
ripetute e condivise comunicazioni verbali iniziate subito dopo la chiusura della precedente
edizione e protrattesi nei mesi successivi. La determinazione del “Patrocinio gratuito” era la ‘conditio sine qua non’ per avviare tutte le procedure tecnico-amministrative ma in particolar modo per
concludere l’iter di sponsorizzazione con una multinazionale di prima fascia. Una società
disposta ad impegnarsi in una importante sponsorizzazione che avrebbe coperto l’80% dei
costi dell’evento e di cui non è possibile ora citare il marchio per precise disposizioni di
legge vincolanti alla riservatezza.

Premesso che una volta terminata la precedente edizione (caratterizzata da
qualche polemica di troppo con il Palazzo) ho lasciato nuovamente la mia amata città di
origine, e dopo una serie di vicissitudini legate al mio stato di salute compromesso da un
banalissimo ma devastante problema fisico, sono ritornato a vivere all’estero, questa volta
in una ridente cittadina del Nord dell’Inghilterra, ripromettendomi però di non lasciare in
sospeso tutto il lavoro e i sacrifici svolti da me e da tutti coloro che hanno contribuito alla
riuscita della manifestazione 2018.

Nonostante il successo/insuccesso della precedente edizione, del “Catanzaro Sport
Village” svolta nello stadio ‘Nicola Ceravolo’ con migliaia di presenze giornaliere, sin dai
primi giorni di settembre mi ero messo a lavoro con i più stretti collaboratori, per realizzare
una nuova edizione più funzionale e migliorata negli aspetti organizzativi e produttivi,
cercando di fare tesoro di tutte le difficoltà della precedente edizione.

Motivo per cui nel mese di febbraio avendo ricevuto comunicazione della mancata
disponibilità dello Stadio da parte dell’U.S. CATANZARO per possibili lavori straordinari
e di manutenzione, ho deciso di riproporre il Catanzaro Sport Village in una nuova
rinnovata edizione estiva, dal 5 al 13 luglio, nella meravigliosa cornice del porto della
Marina di Catanzaro.

Lo splendido scenario del porto, oltre a riproporre il concept dello scorso
anno, avrebbe dato spazio ad una vasta gamma di eventi, dal coinvolgimento dei
pescatori e delle rispettive cooperative locali, alle molteplici manifestazioni di sport
acquatici come regate veliche, immersioni subacquee e pesca turismo.
Il tema sarebbe stato “Il Mare e la sua storia”. INVECE…

Sebbene al Comune non sia stato richiesto nessun contributo economico per
l’evento, come invece viene fatto ed ottenuto da altre diverse manifestazioni sicuramente
più meritevoli, è deplorevole constatare come l’amministrazione comunale abbia trascurato
di assegnare (o negare nel caso con apposita motivazione) una semplice autorizzazione, il
cosiddetto “Patrocinio gratuito”che in ogni seduta di giunta è concesso alle più varie
iniziative che si svolgono in città.
La domanda che ci si pone è la seguente: questa richiesta non è stata concessa per
tempo, per incapacità, o peggio per precisa volontà politica ? Non lo so!

Dopo circa 6 mesi di interlocuzione con gli uffici competenti, trattandosi di un evento
che necessita un impegno economico e organizzativo considerevole che non si può
espletare in 45 giorni e nonostante le ripetute richieste verbali e telefoniche con
l’assessore di riferimento, dopo circa 2 mesi di richiesta formale, a tutt’oggi nulla è stato
concesso.
A differenza di pratiche che stanno particolarmente a cuore, presentate e approvate
in tempi record, laddove sussiste la reale volontà politica, nel mio caso la procedura della
richiesta al Comune di Catanzaro del “Patrocinio Gratuito”ha iniziato a rimbalzare come
una pallina da ping pong, prima il dirigente assente, poi la richiesta dei vari pareri, poi il
patrimonio, abbia risposto immediatamente con parere favorevole, invitandomi pertanto a
presentare il tutto telematicamente, pur sapendo bene che senza il “Patrocinio
Gratuito” concesso sia tutto pressoché inutile.

La pallina ha continuato a rimbalzare: dal chiedere un parere preventivo della
commissione pubblico spettacolo – che normalmente viene fatta una volta approvato
il “Patrocinio Gratuito” – alla verifica dei vigili del fuoco (che hanno espresso parere
informale favorevole) e al parere contabile, praticamente in perenne attesa.
Vorrei ringraziare tutte le persone che mi hanno sostenuto nella precedente
edizione e che lo avrebbero fatto anche in questa, che sarebbe sicuramente stata più
spettacolare, per la location, il periodo e il fitto programma, e dire loro che non dimentico
tutto l’affetto e il lavoro profuso.
Certo che con il tempo, avrò la possibilità di poter ricambiare la loro fiducia. Un caro saluto”
Francesco Scavelli, presidente Alkon

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved