Manca l’ambulanza, donna partorisce sul pianerottolo di casa in Calabria

Il lieto evento è stato reso noto dall'associazione 'Donne e Diritti', che però avverte: "Continueremo a batterci per un punto nascita o una casa di maternità"
partorisce pianerottolo

“Continuano a nascere i bambini a San Giovanni in Fiore, perché la vita non si arresta e la nascita non si prevede. Nasce sul pianerottolo di casa un bambino stanotte. Nasce grazie all’autista dell’autoambulanza Bilotta, all’infermiere Arnone e alla guardia medica”. Questo l’incipit di un post pubblicato su Facebook dell’associazione ‘Donne e Diritti’.

La tragedia era dietro l’angolo

La tragedia era dietro l’angolo

Un lieto evento, che però poteva benissimo trasformarsi in tragedia: “La partoriente – si legge ancora nel post – chiama il 118, non c’è l’autoambulanza medicalizzata, perché si trova a Cosenza per un caso grave, allora interviene l’autoambulanza senza medico, per precauzione l’autista e l’infermiere chiedono il supporto della guardia medica (dottoressa Iaquinta). Arrivano e la giovane donna partorisce sul pianerottolo di casa. Dopo viene trasportata al pronto soccorso e poi trasferita all’ospedale di Crotone”.

“Noi – proseguono i componenti del sodalizio – continueremo a batterci per un punto nascita o una casa di maternità, perché si possa tornare a partorire a San Giovanni ed evitare rischi per le donne e i bambini. Intanto auguri alla mamma e al piccolo. E grazie ai nostri sanitari del 118 che con professionalità si prendono cura della nostra comunità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
Si studia anche un decreto con all'interno una proroga dei termini fiscali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved