Un gesto straordinario è avvenuto recentemente presso il rinomato ristorante ‘Miky’ a Monterosso al Mare, una pittoresca località delle Cinque Terre, in Liguria. Uno sceicco, attualmente in vacanza sulla costa ligure con il suo lussuoso superyacht dal valore di 450 milioni di dollari, ha deciso di dimostrare la sua gratitudine nei confronti del ristorante e del suo staff, lasciando tutti sbalorditi con una generosa mancia di 1.800 euro.
Il facoltoso ospite aveva optato per il ristorante ‘Miky’, una scelta notevole considerando che il locale è inserito nella prestigiosa guida Michelin Italia, e si è deliziato con una cena a base di prelibatezze marine. Evidentemente, sia il cibo che il servizio hanno colpito profondamente il suo palato e la sua esperienza culinaria. Dopo aver saldato il conto, infatti, ha sorpreso tutti con un gesto di generosità senza precedenti nei confronti dello staff.
La testimonianza della titolare
La testimonianza della titolare
La proprietaria del ristorante, Sara Defina, ha condiviso i dettagli di questa straordinaria esperienza. “Dopo aver inviato i suoi chef per assaporare in anticipo la nostra cucina, lo sceicco è giunto al ristorante la sera stessa con un gruppo di circa venti persone”, ha raccontato. Durante la cena, hanno avuto l’opportunità di gustare molti dei piatti tradizionali locali, tra cui gamberi rossi di Santa Margherita, triglie, acciughe di Monterosso e scampi. Tra i primi piatti, hanno scelto i ravioli ripieni di seppioline in zimino, le linguine con calamaretti e vongole, e naturalmente il celebre pesto alla genovese, che ha suscitato grande curiosità tra i commensali.
Alla fine della serata, mentre si preparava a ritornare al suo yacht, lo sceicco ha espresso il desiderio di ottenere alcuni segreti della cucina ligure. “Abbiamo capito quanto avesse apprezzato ogni piatto quando, al termine della serata, ha inviato il suo chef in cucina per scambiare alcune idee con la nostra brigata”, ha dichiarato Defina. Questo ha portato a un interessante scambio di esperienze culinarie tra diverse tradizioni gastronomiche.
La notizia di questa generosa mancia di 1.800 euro ha attirato l’attenzione, in quanto è stata effettuata attraverso un moderno sistema di pagamento elettronico, utilizzando l’app TackPay, un metodo sempre più adottato da alcuni ristoranti che permette di effettuare mance in modo digitale e istantaneo.