Mancuso (Lega): sanità a Catanzaro spesso terreno di scontro

Filippo Mancuso

“L’impressione che i cittadini hanno e che francamente risulta disdicevole, è che nel capoluogo della Calabria la sanità pubblica sia spesso il terreno di scontro fra disegni ed interessi contrapposti, piuttosto che uno degli argomenti dal forte impatto sulla collettività da affrontare con trasparenza e serietà”.

E’ quanto afferma il consigliere regionale della Lega Filippo Mancuso, secondo cui “la crisi da Covid-19 che ha messo in luce fra gli aspetti positivi anche lacune, carenze e disorganizzazione nella sanità pubblica, dovrebbe richiamare tutti, dalla politica a chi svolge funzioni direttive nella sanità, ad un’assunzione di responsabilità suppletiva”.

E’ quanto afferma il consigliere regionale della Lega Filippo Mancuso, secondo cui “la crisi da Covid-19 che ha messo in luce fra gli aspetti positivi anche lacune, carenze e disorganizzazione nella sanità pubblica, dovrebbe richiamare tutti, dalla politica a chi svolge funzioni direttive nella sanità, ad un’assunzione di responsabilità suppletiva”.

“Non entro – aggiunge l’esponente della Lega – nel merito della polemica fra il rettore dell’Università Magna Graecia Giovanbattista De Sarro, che ha proposto di istituire a Villa Bianca un Covid Hospital, e il commissario dell’Azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio “e del Policlinico Mater Domini, Giuseppe Zuccatelli che si è detto contrario. Credo, però, che se si vuole potenziare, rendere attrattivo ed efficiente il polo sanitario di Catanzaro, la prima cosa da farsi è sgombrare il terreno da ogni sospetto e contrapposizione pregiudiziale ed esaminare le proposte in campo con la dovuta obiettività. Perché – sottolinea il consigliere regionale – se c’è un’opportunità da cogliere, in questo caso la realizzazione a Villa Bianca di un centro per la cura delle malattie infettive, non vada sciupata”.
“Resto, tuttavia, dell’avviso – conclude Mancuso – che è ormai tempo, dopo che se ne parla da almeno due decenni, che si proceda rapidamente, sia legislativamente che dal punto di vista amministrativo e concretamente fattivo, all’integrazione dell’Azienda Pugliese-Ciaccio con il Policlinico Mater Domini. Tenere separate l’assistenza dalla ricerca, e senza neppure chiedersi a chi giova visto che alla collettività produce solo danni, è, giunti a questo punto, semplicemente intollerabile. In definitiva: solo dopo questo risultato atteso da anni si potranno fare, con la necessaria oculatezza, le altre scelte”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved