Mancuso visita il più grande hub tecnologico del Mediterraneo allestito in provincia di Catanzaro

"Questo progetto potrebbe garantire impatti benefici per il territorio ed un apporto concreto in termini di miglioramento del contesto regionale"

“Esprimo soddisfazione per un’iniziativa fatta da calabresi, senza alcuna contribuzione di parte pubblica e che mi auguro possa significativamente contribuire allo sviluppo della Calabria. Una realtà imprenditoriale che sta realizzando un grande ecosistema per l’innovazione italiana e che sarà importante per il Mezzogiorno in chiave euro mediterranea”.

Filippo Mancuso in visita ad “Harmonic Innovation Group”

Filippo Mancuso in visita ad “Harmonic Innovation Group”

È quanto ha detto il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso in visita ad “Harmonic Innovation Group”, in località Sarrottino, nel comune di Tiriolo. Il presidente di “Harmonic Innovation Hub” Pasqualino Scaramuzzino, che ha accolto Mancuso, presentandogli i vertici del Gruppo ed i progettisti, si è detto soddisfatto “nel vedere l’attenzione che le Istituzioni regionali stanno ponendo su un progetto che è di tutti e che vuole essere al servizio del territorio. Un sogno avviato inizialmente dal Gruppo Entopan e che oggi, portato avanti da una più ampia compagine sociale, sta vedendo nascere una struttura strategica anche dal punto di vista geopolitico”.

“Impatti benefici per il territorio”

Per il presidente Mancuso: “La cosa importante, di interesse primario, che questo progetto potrebbe garantire impatti benefici per il territorio ed un apporto concreto in termini di miglioramento del contesto regionale. Apprendo con compiacimento che le attività svolte dal Gruppo oggi, si stiano rivelando fonte di attrazione di investimenti da parte di grandi player mondiali e che stiano aprendo – ha concluso il Presidente del Consiglio regionale – un focus interessantissimo sulla Calabria e sull’avanguardia che questo territorio sta rappresentando nel campo dell’innovazione”.

LEGGI ANCHE | In provincia di Catanzaro sorgerà il più grande hub tecnologico del Mediterraneo

LEGGI ANCHE | L’ex Telecom catanzarese venduta, ospiterà il più grande polo tecnologico del Mediterraneo

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved