Manifestazione contro la guerra in Ucraina a Crotone, centinaia di persone in piazza

"Dispiace che muoiano i nostri ragazzi, ma anche i giovani russi perché gli uni e gli altri potevano far crescere il loro Paese e fare il bene del mondo"

“Io sono qui per dire con voi basta alla guerra. La guerra è una pandemia, una malattia che porta via i giovani, una fabbrica di dolore e di profughi. Noi vogliamo restare umani, sentirci fratelli. Ogni guerra è un fratricidio, questo lo è ancora di più. Coraggio operatori di pace, chiediamo con forza che il conflitto termini e, perché no?, diamoci da fare anche qui a costruire una fraternità più vera interrompendo quelle battaglie che anche qui ci impediscono di essere una vera comunità”. Lo ha detto l’arcivescovo di Crotone Santa Severina intervenendo alla manifestazione contro la guerra in Ucraina che si è tenuta questa sera in piazza della Resistenza, a Crotone, presente anche il sindaco della città, Vincenzo Voce. Davanti al municipio illuminato con i colori giallo e blu della bandiera ucraina, si sono ritrovate centinaia di persone tra cui molti cittadini ucraini che risiedono a Crotone. Una manifestazione silenziosa nella quale hanno pesato soprattutto le parole cariche di emozione di padre Vasyli, parroco della comunità ucraina a Crotone: “Voi non siete solo amici, voi siete dei fratelli. Anzi siete più che fratelli visto che quelli che dicevano di essere nostri fratelli oggi ci sparano. Quello che fate per noi è fraternità”.

“Avere la vostra solidarietà è importante”

“Avere la vostra solidarietà è importante”

“Oggi – ha proseguito il parroco – sentiamo un grande abbraccio da parte vostra, un abbraccio che noi sentiamo qui già da anni e che oggi diventa fraterno. Avere la vostra solidarietà è importante. Per noi non sono giorni facili. All’inizio abbiamo pianto, oggi vogliamo fare qualcosa per aiutare i nostri parenti in Ucraina attraverso delle raccolte. Noi ucraini non vogliamo la guerra. Il nostro è un paese che rispetta tutti. Mi dispiace che muoiano i nostri ragazzi ma anche i giovani russi perché gli uni e gli altri potevano far crescere il loro paese e fare il bene del mondo: perché le mamme russe non vanno a fermare questa guerra come fanno le mamme ucraine?”. “Siamo in ansia – dice Tety, una delle tante persone presenti alla manifestazione – ogni mattina cerchiamo notizie. Scriviamo ai nostri familiari che sono in Ucraina per capire se stanno bene. Molti sono stati arruolati. I miei genitori per fortuna sono al sicuro e speriamo che ci restino. Mi auguro che si arrivi alla pace anche se i negoziati sono difficili”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved