Manna condannato per corruzione, la solidarietà delle Camere Penali Calabresi

"I medesimi sentimenti sono rivolti alla Camera Penale di Cosenza che l'avvocato Manna ha prestigiosamente rappresentato nel recente passato"
Tribunali smart

Il coordinamento delle Camere Penali Calabresi, costituito dalle camere territoriali di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia, Palmi, Rossano, Castrovillari, Lamezia Terme, Locri e Paola esprime in una nota “solidarietà e vicinanza a Marcello Manna, nostro caro amico e collega, giudicato ieri, in primo grado, dal GUP di Salerno. I medesimi sentimenti sono rivolti alla Camera Penale di Cosenza che l’avvocato Manna ha prestigiosamente rappresentato nel recente passato”. “Vicinanza significa anche condivisione, e non di maniera, dei contenuti e dello spirito della posizione che ha assunto il direttivo della Camera di Cosenza in queste ore. Non è sede né momento per assumere posizioni rispetto al merito della vicenda giudiziaria, al contenuto dell’accusa e alle ragioni della difesa. La rispettiva forza persuasiva sarà sperimentata nelle ulteriori fasi del giudizio; l’auspicio è che il processo restituisca integra, a noi e a tutti, la figura dell’avvocato prestigioso che tanto lustro ha dato, e siamo certi continuerà a dare, alla Toga”.

“Ci esprimiamo invece e senza indugio, sulla diffusione a “orologeria” da parte di un organo pubblico di notizie concernenti l’esito della tanto controversa vicenda cautelare che si è sviluppata in parallelo al processo, palesemente “sfruttata” al fine di influenzare la decisione di merito. Non siamo certo sorpresi: ci sono note le prassi irridenti della normativa attuativa della presunzione di innocenza; non scopriamo certo l’abuso quando e perché investe un avvocato. Registriamo, ancora una volta, una tendenza “autoritaria” e “illiberale” del potere giudiziario che si declina anche attraverso un metodo di divulgazione propagandistico delle vicende processuali cautelari che, proprio per la loro “provvisorietà” dovrebbero essere maneggiate con cura. Propensione che certamente non può essere eradicata da regole, ma solo dalla “cultura” dei diritti fondamentali della persona. Consapevolezza intellettuale che dovrebbe accomunare tutti gli attori della giurisdizione. Sicché, nella mai tollerata presa d’atto dell’ennesima sua violazione, rimane inalterato l’impegno intellettuale e di testimonianza affinché non si smarrisca il valore inestimabile della “presunzione d’innocenza”.

“Ci esprimiamo invece e senza indugio, sulla diffusione a “orologeria” da parte di un organo pubblico di notizie concernenti l’esito della tanto controversa vicenda cautelare che si è sviluppata in parallelo al processo, palesemente “sfruttata” al fine di influenzare la decisione di merito. Non siamo certo sorpresi: ci sono note le prassi irridenti della normativa attuativa della presunzione di innocenza; non scopriamo certo l’abuso quando e perché investe un avvocato. Registriamo, ancora una volta, una tendenza “autoritaria” e “illiberale” del potere giudiziario che si declina anche attraverso un metodo di divulgazione propagandistico delle vicende processuali cautelari che, proprio per la loro “provvisorietà” dovrebbero essere maneggiate con cura. Propensione che certamente non può essere eradicata da regole, ma solo dalla “cultura” dei diritti fondamentali della persona. Consapevolezza intellettuale che dovrebbe accomunare tutti gli attori della giurisdizione. Sicché, nella mai tollerata presa d’atto dell’ennesima sua violazione, rimane inalterato l’impegno intellettuale e di testimonianza affinché non si smarrisca il valore inestimabile della “presunzione d’innocenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
Lo ha ammesso il capo aggiunto dei servizi di intelligence del ministero della Difesa dell'Ucraina, Vadim Skibitski. Ma tra gli obiettivi non c'è solo Putin
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved