Mano riattaccata a Palermo, la cruenta mutilazione avvenuta nel Catanzarese

mano riattaccata

(NDL) – E’ avvenuta nel Catanzarese la brutale mutilazione di un lavoratore extracomunitario cui è stata tranciata (“con un’accetta”) la mano sinistra poi ricucita in Sicilia.

Ora è in grado di parlare e lo ha già fatto con le autorità giudiziarie che indagano sul terribile episodio avvenuto  a fine gennaio.

Ora è in grado di parlare e lo ha già fatto con le autorità giudiziarie che indagano sul terribile episodio avvenuto  a fine gennaio.

L’indiano 60enne ha dichiarato – anche in una intervista alla Tg siciliano – la sua brutta avventura. Portato in Calabria da Roma per lavorare non è stato pagato per otto mesi.

Alle ennesime rimostranze dell’uomo che chiedeva la sua paga, i suoi sfruttatori lo hanno immobilizzato e con una ferocia inaudita gli hanno staccato di netto la mano sinistra con un’accetta.

Il gravissimo fatto si è verificato nel Catanzarese, precisamente nel Reventino, nella zona montana del Lametino tra i territori di Soveria Mannelli e Platania.

Quello che è avvenuto dopo non è chiaro. Secondo quando raccolto dalla nostra redazione – che aveva già dato notizia del felice esito dell’operazione – alcuni scout presenti in zona avrebbero sentito le urla dell’uomo ed attivato i soccorsi. Questo potrebbe aver provocato la fuga degli aguzzini.

Una perfetta macchina dei soccorsi, coordinati dall’Ospedale di Lamezia Terme con l’ausilio del 118 e del servizio di elisoccorso, ha congelato l’arto che è arrivato in perfette condizioni assieme al paziente mutilato.

Nel capoluogo siciliano la lunga e perfetta operazione che ha connesso tessuti, arterie ed ossa tanto che nelle ultime ore il malcapitato ha già ricominciato a muovere le dita.

Proseguono intanto le indagini dei Carabinieri che nelle prossime ore potrebbero pervenire ad importanti conclusioni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un girato che racconta la situazione disastrata del sistema sanitario nazionale con riferimento agli ospedali del Sud Italia
Il campione siciliano per la straordinaria occasione ha partecipato in collegamento dal Sudafrica dove si trova per motivi sportivi
"Sarò io stesso a interessarmi della vicenda e a vigilare su quanto accade nei cimiteri catanzaresi in qualità di pubblico amministratore"
I laureati in Informatica e in Ingegneria Informatica all'Università della Calabria risultano tra i più richiesti d’Italia
Una famiglia calabrese su due non si fida di bere l'acqua del rubinetto e l'acquista confezionata
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved