Maratona oratoria a Crotone, avvocati in piazza contro la riforma

E’ stato pubblicato sul sito dell’Ente, nell’ambito del progetto “Luoghi in Comune”, il bando pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione in favore di soggetti extracomunitari residenti nel Comune di Crotone. Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi. Il Comune risulta beneficiario di un finanziamento riveniente dalla partecipazione all’avviso della Regione Calabria relativo a percorsi di riqualificazione e rilancio socio – economico e culturale per l’accoglienza integrata di titolari di protezione internazionale. Il Comune di Crotone ha inteso, per la presentazione della proposta progettuale, denominata per l’appunto “Luoghi in Comune, di dotarsi di partner specialisti nel settore dell’accoglienza e con un’esperienza attiva sul territorio costituendo una ATS che vede l’Agorà Kroton mandataria delle seguenti organizzazioni del terzo settore: Baobab società cooperativa sociale onlus, Kroton Community, Prociv Isola di Capo Rizzuto, Kairos, Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Crotone, Circolo Arci Nuova Associazione “Culture in Movimento”, Arci Djiguya APS, SOS Villaggi dei Bambini – Onlus e Intersos presentando una proposta progettuale ammessa successivamente a finanziamento. Un finanziamento complessivo di 212.000 euro. Una delle linee di intervento del progetto riguarda il sostegno all’affitto. Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti per il Progetto Luoghi in-Comune, scaricabili dai siti web del Comune di Crotone (www.comune.crotone.it) e della Coop. Agorà Kroton (www.agorakroton.it) oppure reperibili al seguente Ufficio: Ufficio Anagrafe del Comune di Crotone, Via Luigi Settino, piano secondo – Sportello Progetto Luoghi in-Comune aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12,00. Le domande, pena l’esclusione, devono essere presentate entro il termine perentorio del 2 maggio 2023 ore 12.00 con PEC all’indirizzo: assistenza.agorakroton@pec.it oppure presentate personalmente presso lo sportello del Progetto Luoghi in Comune sito al piano secondo dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Crotone o con lettera raccomandata A.R. o debitamente inoltrata alla capofila dell’ATS Coop. Agorà Kroton Via L. Pirandello n. 4.

E’ in corso da questa mattina in piazza della Resistenza a Crotone una maratona oratoria organizzata dalla locale Camera penale per chiedere l’abolizione della riforma della prescrizione, in vigore dal 1 gennaio 2020. La manifestazione “La verità sulla prescrizione” prevede per tutta la giornata di oggi gli interventi di 112 tra avvocati, docenti universitari, dirigenti scolastici e giornalisti provenienti da tutta la Calabria.

“Il pericolo – ha spiegato Aldo Truncé, presidente della Camera penale di Crotone – è che con l’abolizione della prescrizione dopo il processo di primo grado,si resti imputati a vita sia in caso di condanna che di assoluzione”. Sono intervenuti tra gli altri il procuratore della Repubblica di Crotone, Giuseppe Capoccia: “Invece di curare il malato, si rompe il termometro per non misurare la febbre. Bisogna trovare sistemi per velocizzare i processi e permettere alla macchina della giustizia di funzionare rendendola più efficiente iniziando a depenalizzare reati che intasano gli uffici giudiziari”.

“Il pericolo – ha spiegato Aldo Truncé, presidente della Camera penale di Crotone – è che con l’abolizione della prescrizione dopo il processo di primo grado,si resti imputati a vita sia in caso di condanna che di assoluzione”. Sono intervenuti tra gli altri il procuratore della Repubblica di Crotone, Giuseppe Capoccia: “Invece di curare il malato, si rompe il termometro per non misurare la febbre. Bisogna trovare sistemi per velocizzare i processi e permettere alla macchina della giustizia di funzionare rendendola più efficiente iniziando a depenalizzare reati che intasano gli uffici giudiziari”.

Hanno partecipato anche il Garante comunale dei detenuti, Federico Ferraro, Domenico Bilotta professore di diritto dell’Università della Magna Grecia, avvocati della Camera penale di Catanzaro e Vibo Valentia, gli aderenti all’Aiga (Associazione italiana giovani avvocati). Proposte iniziative di protesta tra cui anche il blocco dei processi.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved