Marcellinara, nel Catanzarese, è stato citato dal celebre quotidiano statunitense New York Times per le buone pratiche in materia di migrazione. La giornalista Alia Malek, in un reportage dedicato a Ghali dal titolo “Può un rapper far cambiare idea all’Italia sui migranti?”, fa riferimento anche al comune della provincia di Catanzaro come esempio di accoglienza e umanità. “Magari è proprio questa l’occasione per invitare il rapper Ghali nella nostra comunità – si legge in una nota dell’ente – per quella capacità di incontro ed integrazione, propria della nostra Marcellinara, tra culture, musica e tradizioni diverse”.
Il centro rimarrà nella storia per essere stato il primo Comune della provincia di Catanzaro ad aver realizzato uno spazio per un cimitero islamico. La sua concretizzazione è partita da un’idea del sindaco Vittorio Scerbo dopo i tragici fatti che hanno interessato lo specchio d’acqua antistante la città di Cutro. Successivamente, il primo cittadino ha coinvolto l’associazione della comunità catanzarese “Dar Assalam”, guidata dal presidente Antonio Carioti.
Il centro rimarrà nella storia per essere stato il primo Comune della provincia di Catanzaro ad aver realizzato uno spazio per un cimitero islamico. La sua concretizzazione è partita da un’idea del sindaco Vittorio Scerbo dopo i tragici fatti che hanno interessato lo specchio d’acqua antistante la città di Cutro. Successivamente, il primo cittadino ha coinvolto l’associazione della comunità catanzarese “Dar Assalam”, guidata dal presidente Antonio Carioti.