Marcello Manna può tornare a indossare la toga: revocata la misura interdittiva

Il sindaco (sospeso) di Rende è accusato di corruzione in atti giudiziari. I legali: "Infondatezza della costruzione accusatoria"
Rende Marcello Manna

Il sindaco di Rende Marcello Manna può tornare a fare l’avvocato. Il Gup del Tribunale di Salerno, accogliendo la richiesta degli avvocati Riccardo Olivo e Nicola Carratelli, ha oggi revocato la misura  cautelare della sospensione dall’esercizio della professione forense a suo tempo disposta dal Tribunale di Salerno nei confronti  dell’avvocato Marcello Manna nel procedimento  originato dalla dichiarazioni accusatorie  rese da Marco Petrini, ex presidente della Corte di Assise di Appello di Catanzaro.Manna è accusato di corruzione in atti giudiziari. “La revoca della misura è stata motivata – è scritto in una nota diffusa dalla difesa – dalla constatazione che le due conversazioni intercettate per le quali il Tribunale aveva ritenuto la configurabilità delle esigenze cautelari  erano state trascritte e interpretate dalla Polizia Giudiziaria e dal pm in maniera totalmente difforme rispetto al reale ed esatto contenuto delle conversazioni stesse, per come rilevato, su sollecitazione dei difensori, finanche dal consulente del pm all’uopo incaricato”.

Secondo gli avvocati Riccardo Olivo e Nicola Carratelli “il provvedimento odierno  – è scritto nella nota – costituisce la prima verifica dell’ infondatezza della intera costruzione accusatoria, che sarà definitivamente accertata allorquando, finalmente, anche all’esito del già disposto interrogatorio dell’avvocato Marcello Manna, verrà affrontato e discusso il merito della vicenda, rispetto alla quale Marcello Manna e i suoi difensori hanno da subito evidenziato l’assoluta inattendibilità delle accuse di Petrini e l’esistenza di una serie di anomalie procedurali nella fase investigativa”. “Siamo lieti – dichiarano gli avvocati Riccardo Olivo e Nicola Carratelli – che Marcello Manna possa tornare a indossare la sua Toga, quella Toga che mai, mai, ha disonorato, anzi sempre egli svolgendo, davanti ai Giudici di tutt’Italia, la sua professione con scrupolo, correttezza, dignità e grande valore”.

Secondo gli avvocati Riccardo Olivo e Nicola Carratelli “il provvedimento odierno  – è scritto nella nota – costituisce la prima verifica dell’ infondatezza della intera costruzione accusatoria, che sarà definitivamente accertata allorquando, finalmente, anche all’esito del già disposto interrogatorio dell’avvocato Marcello Manna, verrà affrontato e discusso il merito della vicenda, rispetto alla quale Marcello Manna e i suoi difensori hanno da subito evidenziato l’assoluta inattendibilità delle accuse di Petrini e l’esistenza di una serie di anomalie procedurali nella fase investigativa”. “Siamo lieti – dichiarano gli avvocati Riccardo Olivo e Nicola Carratelli – che Marcello Manna possa tornare a indossare la sua Toga, quella Toga che mai, mai, ha disonorato, anzi sempre egli svolgendo, davanti ai Giudici di tutt’Italia, la sua professione con scrupolo, correttezza, dignità e grande valore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La buona notizia è che il Ssn nel 2022 mostra che sta progressivamente recuperando i livelli di prestazioni erogate del 2019
Gli inquirenti non escludono che la circoncisione sia stata effettuata dalla stessa donna che, visibilmente sconvolta, non è stata in grado di fornire elementi di chiarezza
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved