Marcello Minenna, ecco chi è il super tecnico di Occhiuto arrestato nell’inchiesta a Forlì

Dalla brillante carriera in Consob, alla direzione dell'Agenzia delle Dogane, fino all'incarico di Occhiuto che conferma la fiducia a Minenna
minenna

Finito ai domiciliari a seguito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Forlì sull’approvvigionamento delle mascherine, Marcello Minenna, assessore regionale della giunta Occhiuto, per fatti che risalirebbero a marzo del 2020 quando era a capo dell’Agenzie delle Dogane. Ma chi è il super tecnico scelto dal Presidente della Regione Calabria?

Dalla carriera in Consob alle dimissioni dalla Giunta Raggi

Dalla carriera in Consob alle dimissioni dalla Giunta Raggi

Barese di 51 anni, Marcello Minenna si definisce sul suo sito web “civil servant ed economista esperto in finanza stocastica”. Lo scorso gennaio era stato nominato assessore tecnico della Regione Calabria con varie deleghe (Ambiente, Partecipate, Programmazione unitaria e Progetti strategici). Laureato alla Bocconi, Minenna nel 1996 entra a far parte dell’Ufficio Ispettorato della Consob di cui diventa dirigente dal 2009 e direttore nel 2015. Sempre nel 2015 il commissario straordinario di Roma Capitale, il prefetto Francesco Paolo Tronca, lo nomina membro della propria segreteria tecnica, per fargli seguire questioni economico-finanziarie, ‘in primis’ il censimento degli immobili del Comune da cui hanno preso impulso gli accertamenti sull’Affittopoli romana. Dal luglio 2016 Minenna fa parte della prima giunta di Virginia Raggi al Comune di Roma assumendo il ruolo di super assessore, con importanti deleghe: Bilancio, Partecipate, Patrimonio, Politiche Abitative e Spending Review. Ma l’esperienza dura poco: dopo 70 giorni, si dimette dalla squadra grillina parlando di “‘deficit di trasparenza’ nella gestione della procedura di revoca della delicatissima e nevralgica figura amministrativa del capo di Gabinetto (il magistrato contabile Carla Raineri, finita al centro delle polemiche per lo stipendio da quasi 200mila euro l’anno, ndr)”.

A capo dell’Agenzia delle Dogane per volere dei pentastellati

Nel gennaio del 2020, su indicazione dei Cinquestelle, Minenna viene nominato direttore generale dell’Agenzia Accise Dogane Monopoli di Stato. Sotto la sua guida – si legge sempre sul suo sito – “riorganizza profondamente l’Agenzia che svolge un ruolo strategico durante la Brexit, la crisi pandemica, quella energetica e il conflitto russo-ucraino”. L’Agenzia, in particolare, attraverso una serie di interventi di vigilanza regolamentare, ispettiva e informativa assicura alle «casse dello Stato» 80 miliardi di euro nel 2022, in netta crescita rispetto ai circa 60 del 2020. Sei mesi fa, poi, l’incarico di assessore in Calabria: il governatore Roberto Occhiuto – che si è preso le sue deleghe – è certo che Minenna dimostrerà la sua estraneità. “La giustizia – dice – farà il suo corso e rispetto l’operato della magistratura, ma allo stesso tempo voglio confermare la mia fiducia a Minenna, che in questi mesi in Calabria ha svolto molto bene il proprio lavoro, in modo particolare per quanto riguarda i fondi comunitari. I fatti contestati riguardano il periodo in cui era alle Dogane”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
L’iniziativa a favore degli studenti universitari è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le figlie dell’esimio studioso di diritto
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved