“Marco Gentile ucciso in modo crudele. Nicolas per sempre in carcere” (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi – Loredana Curto è la zia Marco Gentile, il giovane catanzarese che ad appena 18 anni è stato ucciso, nell’ottobre del 2015, da un suo coetaneo. L’assassinio accadde alle 19 circa nella zona dei Giardini in pieno centro a Catanzaro. Tre coltellate da parte di Nicolas Sia mentre Marco scriveva sul cellullare, ma la furia non terminò, perché ci furono altre nove coltellate. Dopo anni di battaglia in Tribunale ancora non c’è una sentenza definitiva. Adesso, dopo la condanna a 16 anni,  si attende la data per la nuova udienza. La famiglia di Marco parla di una decisione ingiusta in quanto è stata riconosciuta la premeditazione, ma non le aggravanti della crudeltà e dei futili motivi.

“Si era parlato di un debito di cinque euro,  di droga, di bullismo. Mio nipote non faceva uso di droga come testimonia l’autopsia e non era un ragazzo cattivo. Non ha mai commesso atti di bullismo. Mio nipote è una vittima e chi ha commesso questo omicidio deve stare in carcere per sempre”.

“Si era parlato di un debito di cinque euro,  di droga, di bullismo. Mio nipote non faceva uso di droga come testimonia l’autopsia e non era un ragazzo cattivo. Non ha mai commesso atti di bullismo. Mio nipote è una vittima e chi ha commesso questo omicidio deve stare in carcere per sempre”.

Questa la dichiarazione di Loredana Curto che ci racconta Marco, affinché nessuno possa macchiare il ricordo di un ragazzo morto troppo presto. Loredana ci spiega anche come per la madre di Marco sia ormai impossibile vivere e fa un appello affinché “la giustizia non uccida nuovamente Marco”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
Il progetto rientra tra le azioni previste dalla Regione nell’ambito del piano di promozione e valorizzazione culturale dedicato al 50° anniversario del ritrovamento
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Sulla scorta della richiesta vergata dal pm Ciro Luca Lotoro e dal procuratore capo Camillo Falvo, adesso il gup di Vibo Francesca Loffredo ha fissato la data dell'udienza preliminare al 5 maggio 2023
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved