Mare di Calabria: maladepurazione, pesca illegale e abusivismo edilizio

Il dossier Mare monstrum di Legambiente rivela che la Calabria è sempre stabilmente ancorata nelle posizioni più alte delle classifiche dell'illegalità

Nella classifica del mare illegale, sulle attività illecite, la Calabria si colloca al quinto posto con 1.934 reati; 2.030 persone denunciate e arrestate; 911 sequestri effettuati. Rispetto ai chilometri di costa, la Calabria si posiziona all’undicesimo posto con 1.934 reati su 715,7 Km di costa (2,7 reati per km). Sono alcuni dei dati emersi dall’edizione 2021 del dossier “Mare Monstrum”, elaborato da Legambiente su dati di forze dell’ordine e Capitanerie di porto. Nella classifica dell’illegalità nel ciclo del cemento nelle regioni costiere, la Calabria è al quarto posto con 1.082 infrazioni accertate, 1003 persone denunciate e arrestate e 353 sequestri effettuati. La Calabria si colloca al quarto posto anche nella classifica del mare inquinato con 458 infrazioni accertate, 635 persone denunciate e arrestate e 275 sequestri effettuati. Posizione numero quattro anche nella pesca illegale con 374 infrazioni accertate, 373 persone denunciate e arrestate e 280 sequestri effettuati. Ammontano a 40446 chili i prodotti ittici sequestrati su 715,7 chilometri di costa.

Calabria sul podio dell’illegalità

Calabria sul podio dell’illegalità

“Il dossier Mare monstrum – spiega la presidente di Legambiente Calabria, Anna Parretta – rivela che la nostra regione è sempre stabilmente ancorata nelle posizioni più alte delle classifiche dell’illegalità. L’attività della Magistratura e delle Forze dell’Ordine, anche grazie alla legge n.68/2015 sugli ecoreati, sta lentamente modificando lo stato delle cose. Tuttavia, particolarmente gravi continuano ad essere i dati relativi all’abusivismo edilizio, alla mala depurazione ed alla pesca illegale che interessano le bellissime coste ed i mari calabresi. E’ necessaria da parte delle Amministrazioni preposte un’ opera di prevenzione e controllo a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Ed è inoltre incomprensibile, in uno Stato di diritto, che omissioni ed abusi non vengano colpiti e sanzionati con celerità, nel rispetto della normativa vigente, ripristinando, oltre ai luoghi, anche quel clima di legalità e rispetto delle regole, così importanti per il vivere civile e per il benessere della collettività”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved