Mare pulito, guasto al depuratore di Belvedere: in corso intervento del gestore (FOTO-VIDEO)

Sia la Guardia Costiera, prontamente allertata, che i componenti della task force regionale si sono recati sul posto per constatare quanto accaduto

Durante l’attività di monitoraggio odierna messa in campo dalla Regione Calabria per salvaguardare la qualità del mare, è stata riscontrata la presenza di liquami nel torrente Soleo. La causa è stata rintracciata nel malfunzionamento di un’apparecchiatura elettromeccanica – un compressore – presso il depuratore di Belvedere Marittimo: a causa di questo guasto la vasca di ossidazione si è bloccata. Sia la Guardia Costiera, prontamente allertata, che i componenti della task force regionale, unitamente ad un tecnico del Comune di Belvedere, si sono recati sul posto per constatare quanto accaduto. Individuato il problema, sta intervenendo la squadra del gestore dell’impianto per la risoluzione immediata della problematica. Le attività di ripristino dell’impianto sono costantemente monitorate dai tecnici del Comune e della Regione.

La replica dell’amministrazione comunale di Belvedere

“La notizia riguardante il blocco di un compressore e il riversamento nel fiume Soleo di liquami, apparsa alcune ore fa sui siti on line, necessita di opportuni chiarimenti e precisazioni. Non risponde al vero la segnalazione di sversamento di liquami nel fiume adiacente il depuratore: il malfunzionamento di un compressore, che si è bruciato, non ha per nulla provocato ulteriori danni se non il blocco di una vasca”. E’ quanto si legge in una nota diffusa dall’amministrazione comunale di Belvedere.

“Le prove fotografiche confermano l’immediato intervento degli addetti preposti dell’ufficio tecnico. Accertato il guasto del compressore da Catanzaro è arrivato il pezzo in sostituzione. A ragion veduta – scrivono – i controlli della Regione Calabria danno la possibilità di poter meglio gestire la depurazione su tutto il territorio: ed è ciò che l’amministrazione comunale e l’ufficio tecnico stanno portando avanti con monitoraggi e controlli continui”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'aggressione è scaturita dal fatto che i due avevano esposto sul parabrezza dell'auto una sciarpa con i colori sociali della loro squadra, che sono rossoblù come quelli del Cosenza
Niente silenzio ma "tanto rumore", come aveva chiesto Elena, la sorella di Giulia, per smuovere l'opinione pubblica sul fenomeno dei femminicidi e della violenza sulle donne
Sono in corso accertamenti per verificare le sue condizioni. Sull'incidente indagano i carabinieri
L'uomo, titolare di un'autofficina ubicata nei pressi del nuovo Tribunale della città, era molto conosciuto a Vibo e tutti lo ricordano come un instancabile lavoratore
l'analisi
I due attaccanti giallorossi decidono il derby e si consegnano alla storia. Il Catanzaro sale a 24 punti
Secondo Rfi, circa un centinaio di persone erano a bordo. Due sono stati trasportati in ospedale per controlli
Il bagnino l'ha portato a riva praticandogli le manovre cardio respiratorie. Trasferito d'urgenza in ospedale, è purtroppo deceduto
Diretta
Alle 16:15 andrà in scena allo stadio “Ceravolo” il derby di Calabria tra Catanzaro e Cosenza
L'avvocato Emanuele Compagna lascia la difesa del 22enne, rinchiuso nel carcere di Montorio a Verona per il femminicidio di Giulia Cecchettin
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved