Mare pulito, Occhiuto: “Gps negli autospurgo per fermare gli smaltimenti illeciti”

Il presidente della Regione ha annunciato che "ieri in Parlamento è stato approvato un emendamento che cambia la legge" in materia
mare autospurgo

“La Calabria ha un mare bellissimo, e però in alcuni tratti questo mare è inquinato. Lo sappiamo, perché ci sono interi agglomerati urbani che non sono collettati, non ci si è occupati di depurazione per decenni, i depuratori non funzionano bene. Quest’anno, come l’anno scorso, stiamo lavorando per mettere a posto i depuratori, per fare il catasto del collettamento, per sapere dove scaricano gli agglomerati urbani e le imprese”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in un video pubblicato su Facebook.

L’emendamento

L’emendamento

“C’era una cosa però che l’anno scorso avrei voluto fare e non ho potuto fare, perché era contro una legge. Volevo mettere il Gps, quello che è nei telefonini e ci dice dove siamo in ogni momento, sugli autospurgo, per verificare se ci fossero autospurghi che smaltiscono illecitamente, che vanno a prendere i fanghi dai pozzi neri e che magari li buttano a mare, nei torrenti o nei primi tombini che trovano. Non lo potevo fare perché la legge non dava alla Regione questo potere. Oggi sono contento perché ieri in Parlamento è stato approvato un emendamento – che avevo chiesto di proporre ad alcuni senatori di Forza Italia e per il quale avevo chiesto il parere favorevole del governo – che cambia questa legge”.

“Non consentiremo che il mare calabrese venga sporcato”

“Adesso le Regioni potranno regolamentare l’attività degli autospurgo, mettendo appunto i Gps per sapere in ogni istante dove vanno e per controllare che l’attività di smaltimento dei fanghi sia fatta in maniera lecita. Il mare è una risorsa di sviluppo, la Calabria ha un mare straordinario, e non possiamo consentire che venga sporcato. Su questo tema, ancora una volta, tolleranza zero”, conclude il governatore Occhiuto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved