Mare sporco a Vibo, il Pd incalza Occhiuto: “Stop a spot e scaricabarile. Istituire task force ad hoc”

Lettera del capogruppo in Consiglio comunale: "Non lasciamo che sia la sola magistratura a contrastare i fenomeni di inquinamento"
mare sporco

Una lettera al presidente della Regione per chiedere maggiori e più incisivi interventi per debellare il fenomeno del mare sporco provocato dagli scarichi a mare abusivi e per richiedere in tal senso la creazione di una task force regionale che possa affiancarsi a quella istituita dalle procure di Vibo e Lamezia. Stefano Soriano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, ha quindi preso carta e penna e scritto la missiva a Roberto Occhiuto evidenziando, in primis, che anche quest’anno nonostante i suoi buoni propositi ci “troviamo ad avere un mare sporco. Il Tirreno meridionale, e mi riferisco, nello specifico, al tratto che attraversa la costa vibonese, lo è costantemente. Siamo stanchi, caro presidente – aggiunge l’esponente dem – siamo stanchi dei tanti proclami pronunciati negli anni da chi ha ricoperto il suo stesso ruolo ed ha ritenuto che la Calabria dovesse continuare a restare ferma, probabilmente al Medioevo. Il mare, la nostra principale ricchezza, è forse l’elemento che noi calabresi, e soprattutto chi governa questa regione, tratta peggio. Ci troviamo di anno in anno a lamentarci sempre per la stessa cosa: il mare sporco. Ero bambino ed il mare era sporco, sono padre ed il mare continua ad essere tale”.

Quattro domande al governatore

Quattro domande al governatore

Soriano rimarca di aver ascoltato “con interesse” il video nel quale il governatore “scaricava un bel po’ di responsabilità su sindaci ed amministratori locali che, a suo dire, dovrebbero mandare i vigili nel territorio a controllare scarichi abusivi e pozzi neri. Ma Lei, caro Presidente, lo sa quanti agenti di Polizia Municipale ha il mio comune, Vibo Valentia? Sette o otto unità. E lo sa che molti piccoli Comuni non hanno neanche un vigile urbano? Lo sa che molti comuni calabresi sono in dissesto o predissesto e non possono assumere dipendenti e per questo motivo sono sotto organico? Come dovrebbero pertanto espletare l’attività di controllo gli amministratori locali?”, sono le domande poste dal capogruppo del Pd che chiede, al riguardo ad Occhiuto di creare una “task force regionale di dipendenti da mettere al servizio di quei tanti Comuni che non ce la fanno. Il mare pulito è un nostro diritto e lei, caro Presidente, ce lo deve garantire, altrimenti non si comprende a cosa serva la Regione in un territorio che ha 800 km di costa e non riesce a controllarla e soprattutto a metterla a frutto. Con il mare pulito si attraggono i turisti, con le infrastrutture si attraggono i turisti, con uno o più aeroporti adeguati si attraggono turisti, ed i turisti portano ricchezza e soprattutto lavoro. Ed ecco che magari riuscendo ad avere il mare pulito potremo anche a trattenere i nostri figli in Calabria, offrendo loro la possibilità di scegliere se rimanere o andare via, invece di dare loro come unica possibilità quella di emigrare altrove. Almeno per una volta – conclude Soriano – non lasciamo che sia la sola magistratura a contrastare i fenomeni di inquinamento, ma facciamolo noi per primi e Lei, caro Presidente, in testa a tutti perché Lei rappresenta la Calabria, la regione più bella del mondo”. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved