Mareggiate e “muco di mare”, Occhiuto: “Sembra detersivo, voglio escludere inquinamento” (VIDEO)

Il presidente della Regione Calabria solleva dubbi sul fenomeno registrato sul Tirreno a seguito delle mareggiate delle scorse ore
“Inquinamento o muco di mare? Voglio andare fino in fondo”. Sulla propria pagina facebook il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto solleva dubbi sul fenomeno registrato sul Tirreno cosentino a seguito delle mareggiate delle scorse ore. “Questa schiuma bianca immortalata nelle immagini, che ho ricevuto dal dipartimento Ambiente della Regione Calabria e dalla Protezione civile, – afferma Occhiuto – sembra quella prodotta dalle lavatrici per effetto dei detersivi. Si è manifestata in alcune zone dopo le mareggiate che hanno colpito la Calabria, violentemente, la scorsa notte. L’Arpacal che è deputata ad analizzare questa schiuma dice che sarebbe un fenomeno naturale, dovuto alle alghe: muco di mare”.

“Voglio escludere categoricamente che si tratti di inquinamento”

“Non sono uno scienziato e ho rispetto di quello che dicono gli esperti, però – incalza il presidente Occhiuto — siccome sto lavorando tanto sull’ambiente voglio escludere categoricamente che si tratti di inquinamento. Ho chiesto ai dirigenti del dipartimento Ambiente di fare ulteriori verifiche ed eventualmente coinvolgere i carabinieri del Nucleo Ambientale, perché alcuni mi dicono che potrebbe trattarsi di agenti inquinanti derivati da scarichi abusivi. La tolleranza sull’ambiente in questa regione deve essere pari a zero. Non voglio che i miei sforzi siano vanificati dall’inciviltà di chi scarica abusivamente. L’ambiente è una risorsa di sviluppo economico per noi e tutti i calabresi dovrebbero rispettarlo. Isoliamo chi non vuole bene al futuro della Calabria”.

LEGGI ANCHE | Mareggiate e schiume sul Tirreno, Arpacal spiega l’origine del “muco di mare” (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono stati ricordati i 24 eventi andati in scena dal 17 agosto al 15 settembre, tra cui le presentazioni di Loredana Bertè, Taranta Celtica, danza, teatro e altro
LA SENTENZA
Il verdetto della Corte d'assise di Catanzaro nell'ambito di un altro filone del maxiprocesso alla 'ndrangheta. Assolto Vincenzo Barba
Nel cast del 17 dicembre, la band del Conservatorio Tchaikovsky, la Scuola di ballo del Politeama e le creazioni della stilista Azzurra Di Lorenzo
La macchina è finita fuori strada dopo essersi ribaltata. L'ipotesi è che il padre, alla guida, abbia avuto un malore
Sarebbe sucesso all'istituto “Mattia Preti”, in via Emilia, dovuto alla mancanza di un gancio di sicurezza
La normativa ha un bacino di 515 lavoratori di alcuni comuni e presso il Parco nazionale del Pollino. Calabrese: "Traguardo storico"
A dare l’allarme è stata una giovane donna carabiniere, che è intervenuta da sola e ha fermato l'aggressore. La vittima era di nazionalità indiana
L'intervento è stato ottenuto dall'amministrazione per 572 mila euro e si unisce alla realizzazione degli impianti sportivi
La sospensione dell'erogazione idrica è dovuta alla necessità di riparare un guasto individuato lungo viale dei Normanni
"Pensare ad una scuola pubblica, che sia a portata proprio di tutti", la lettera aperta di Codacons al Comune di Catanzaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved