Maria Rita Bulotta nuova presidente commissione comunale Pari Opportunità

Maria Rita Bulotta è la nuova presidente della commissione comunale alle Pari opportunità. L’organismo, riunitosi questo pomeriggio nella sala giunta di Palazzo De Nobili, ha proceduto anche alla votazione della vicepresidente: Teresa Matacera è stata confermata nel suo incarico. “Lavorerò nella consapevolezza che il ruolo conferitomi dalle componenti della commissione debba essere uno strumento di diffusione delle politiche di pari opportunità”, ha detto la presidente Bulotta. “Mi riferisco in particolare a quelle di genere – ha aggiunto -, per far sì che vengano realizzate incisive azioni mirate al contrasto delle violenze sulle donne, dello stalking, senza però dimenticare anche la direzione dello sguardo verso il mondo delle professioni, dell’economia come della cultura, settori nei quali le donne possono portare un serio e importante contributo, ma nei quali, ancora oggi, non trovano adeguata rappresentanza nei processi decisionali non riuscendo a infrangere un tetto di cristallo che, di fatto, le esclude.

Credo molto nel lavoro di squadra, e sottolineo che il mio sarà un contributo e non il contributo all’interno della commissione: sono convinta che il lavoro collegiale, sinergico, sia l’unico in grado di portare i migliori e più efficaci contributi”. La presidente ha ringraziato le componenti della commissione per la fiducia dimostratale, il presidente del Consiglio comunale, Marco Polimeni, e l’assessore alle Pari opportunità, Concetta Carrozza, che hanno introdotto i lavori. In apertura, Polimeni e Carrozza hanno sottolineato la necessità che “la commissione lavori in sinergia con la commissione provinciale alle Pari opportunità, al fine di concertare una strategia condivisa e ancora più incisiva sulle politiche di genere. Dopo qualche polemica di troppo – hanno sottolineato Polimeni e Carrozza – è arrivato il momento di mettere da parte ogni differenza in un’ottica realmente bipartisan, anteponendo la coesione, la solidarietà e lo spirito di abnegazione alle divisioni politiche che spesso caratterizzano l’aula del Consiglio comunale”.

Credo molto nel lavoro di squadra, e sottolineo che il mio sarà un contributo e non il contributo all’interno della commissione: sono convinta che il lavoro collegiale, sinergico, sia l’unico in grado di portare i migliori e più efficaci contributi”. La presidente ha ringraziato le componenti della commissione per la fiducia dimostratale, il presidente del Consiglio comunale, Marco Polimeni, e l’assessore alle Pari opportunità, Concetta Carrozza, che hanno introdotto i lavori. In apertura, Polimeni e Carrozza hanno sottolineato la necessità che “la commissione lavori in sinergia con la commissione provinciale alle Pari opportunità, al fine di concertare una strategia condivisa e ancora più incisiva sulle politiche di genere. Dopo qualche polemica di troppo – hanno sottolineato Polimeni e Carrozza – è arrivato il momento di mettere da parte ogni differenza in un’ottica realmente bipartisan, anteponendo la coesione, la solidarietà e lo spirito di abnegazione alle divisioni politiche che spesso caratterizzano l’aula del Consiglio comunale”.

La commissione è composta inoltre da Sabrina Adamo, Rosaria Bertucci, Serena Brogneri, Sandra Castagna, Antonella Comes, Chiara D’Amato, Erika Gigliotti, Amanda Lamberti, Arianna Luppino, Stefania Oliverio, Marina Reda, Silvana Siciliani e Federica Tedesco.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'identificazione sarà possibile, eventualmente, solo attraverso l'esame del dna, considerato che dopo 24 giorni in acque risulta irriconoscibile
Lo ha detto il fondatore di Libera a margine del corteo organizzato da Libera e Avviso pubblico a Milano per la 28esima Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La società giallorossa ha diffuso le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti in occasione della gara di domenica
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
L'uomo, nel giugno del 2022, era stato colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Torino, ma ha fatto ugualmente rientro in Italia
Impresa epica degli aquilotti giallorossi che sfoderano una super prestazione contro la corazzata agrigentina, forte di ben due atleti extracomunitari di notevole livello
Il danno all'erario stimato dagli investigatori è di oltre 1,3 milioni di euro. Deferiti anche dei parcheggiatori abusivi
Calano, invece, Movimento 5 Stelle e Lega. Passo avanti per Azione-Italia Viva, che salgono dal 7,5% al 7,7%. Lieve discesa per Forza Italia
Dopo aver notato la presenza di assuntori nei pressi dell’abitazione del giovane, i carabinieri hanno effettuato un controllo, che ha permesso di trovare la droga
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved