Marijuana in un vivaio di Pizzo, annullate le condanne dei Santacroce: nuovo processo in Appello

La Cassazione ha invece dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un terzo imputato, condannato in primo a secondo grado per coltivazione di droga

Condannati in primo e secondo grado per aver coltivato all’interno della loro azienda oltre 5mila piante di canapa indiana nonché per aver detenuto quasi 600 chili di marijuana. Per Giuseppe e Antonio Santacroce, padre e figlio, titolari dell’omonimo vivaio floreale ubicato tra Pizzo e Curinga, al confine tra la provincia di Vibo e il comprensorio di Lamezia Terme, si riapre una partita che sembrava già chiusa. La sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha infatti annullato con rinvio la sentenza di condanna emessa dalla Corte d’appello di Catanzaro lo scorso 22 novembre. In particolare a Giuseppe Santacroce, 62 anni di Pizzo (difeso dagli avvocati Salvatore Staiano e Aldo Ferraro), erano stati inflitti sei anni di reclusione mentre a carico del figlio Antonio Santacroce, 37 anni, residente a Curinga (assistito dagli avvocati Vincenzo Cicino e Aldo Ferraro), sette anni e 80 mila euro di multa. Un verdetto impugnato davanti alla Suprema corte che nella giornata di oggi si è pronunciata favorevolmente annullando le condanne e rinviando gli atti nuovamente a Catanzaro per un nuovo giudizio da parte di un’altra sezione della Corte d’appello. Raggiunto telefonicamente l’avvocato Salvatore Staiano ha dichiarato che il risultato “si apprezza nella sua importanza non per i singoli ricorrenti, padre e figlio, ma per l’onorabilità dell’azienda Santacroce”.

Respinto il ricorso di Oppedisano

Respinto il ricorso di Oppedisano

I giudici della Corte di Cassazione hanno invece dichiarato inammissibile il ricorso presentato dagli avvocati Guido Contestabile e Gaetano Pecorella per conto di Angelo Oppedisano, 49 anni di Rosarno, condannato sia dal Tribunale di Vibo che dalla Corte d’appello di Catanzaro a cinque anni di reclusione e 23 mila euro di multa per coltivazione di sostanza stupefacente. (mi.fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved