Mario Biondi al Politeama di Catanzaro in versione “Romantic” tra emozioni e sentimenti

L'intervista alla voce black della musica italiana: "Al Politeama momenti di riflessione, di svago, di passione, d’amore e a volte anche di sensualità"

di Martina Gareri – “Questo spettacolo rappresenta la densità dei sentimenti, espressi in diverse declinazioni. Ci saranno momenti di riflessione, di svago, di passione, d’amore e a volte anche di sensualità: una sfera completa di emozioni e sentimenti”. Mario Biondi, voce black della musica italiana, ha voluto descrivere così lo straordinario e imperdibile spettacolo che offrirà al Teatro Politeama di Catanzaro il 9 maggio. “Non ho voluto legare il mio ultimo album, “Romantic”, semplicemente a una vena amorosa – spiega Biondi -. Il romanticismo è una buona medicina soprattutto in un periodo di sofferenze, come questo che stiamo vivendo, ma in generale anche quando si sta bene rappresenta un altro spazio utopico, un po’ sognatore, in cui si può immaginare qualsiasi cosa. Questo immaginare e sognare, però, vuol dire anche mettersi in gioco per realizzare l’opera, perché i sogni sono quella materia dalla quale possono nascere anche delle cose tangibili, delle realtà”.

Una vita dedicata alla musica

Una vita dedicata alla musica

Quella di Biondi è una vita dedicata alla musica: “Ho iniziato a 16 anni – afferma – e da allora fino al lockdown non mi sono mai fermato. Ho sempre dedicato la mia vita alla musica e al contatto con le persone: il periodo che ci ha visti chiusi mi ha fatto vivere la casa, la vicinanza con i miei figli, del tempo in più con la mia compagna e sono riuscito a dedicarmi a me stesso. Sono una di quelle persone che vede sempre il bicchiere mezzo pieno e raramente mezzo vuoto”.

Ascoltare per arricchirsi e comprendere

Ascoltare per arricchirsi e comprendere, una filosofia che da sempre influenza i lavori del noto cantante:“Molte persone che conosco ascoltano sempre meno, hanno paura perché ascoltare è doloroso. A me invece permette di capire e arricchire il mio patrimonio, di comprendere cosa succede nel mondo, così da acquisire il mio bagaglio e trasferirlo in un progetto discografico. Fin dall’inizio della vita noi viviamo col suono, cresciamo nella pancia della mamma con i suoni – spiega -. Ecco, la musica è quella cosa che ci stacca dalla realtà, dal momento angosciante e doloroso che stiamo vivendo, e ci porta in una dimensione diversa dove si può immaginare qualsiasi cosa, in una specie di sonno veglia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due sarebbero riusciti ad allontanare appena in tempo il passeggino dove era seduto il loro bambino di 5 anni
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
"Ha ragione il presidente Schifani, quando dice che è un’infrastruttura molto importante per la Calabria e per la Sicilia"
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
Ad aggredire la ragazzina sarebbero state tre compagne di classe mentre una quarta avrebbe filmato la scena
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved