Marketing fieristico: per attirare l’attenzione dei clienti è importante curare la presentazione dello stand

Le manifestazioni fieristiche sono utili momenti per stringere i legami col pubblico, ma l’organizzazione dello stand influisce sul successo con i clienti

Le fiere rappresentano ancora oggi dei momenti fondamentali per stabilire un contatto coi propri clienti e saper gestire questo genere di eventi è un requisito fondamentale per garantirne il successo. Lo stand rappresenta senza dubbio il fulcro della presenza di un’azienda alla manifestazione ed è importante che venga adeguatamente curato. Coinvolgere i clienti con varie attività o coccolarli scegliendo alcuni utili gadget personalizzati può essere fondamentale per il successo della propria presenza all’evento. In questo articolo capiremo in quale modo le fiere possono essere ancora utili eventi di promozione aziendale e quali sono gli aspetti più importanti da tenere in considerazione quando si organizza il proprio stand.

Come organizzare la propria presenza all’evento

Come organizzare la propria presenza all’evento

Il mondo in cui viviamo si sta progressivamente spostando nella dimensione digitale e, per questo motivo, in un primo momento è sembrato che le aziende fossero interessate ad abbandonare il canale offline per concentrarsi esclusivamente sulla comunicazione web. In realtà, le possibilità offerte dai canali tradizionali sono ancora tante, anche alla luce del fatto che solo una parte della popolazione è presente su Internet. Secondo le stime, sarebbero circa 3 miliardi le persone nel mondo che non hanno accesso ad internet mentre sono oltre 6 milioni le famiglie italiane che non ne fanno uso. Per questo motivo i canali di comunicazione tradizionale sono ancora oggi fondamentali per garantire il raggiungimento di coloro che ancora non fanno parte del mondo digitale. A questo proposito si conferma l’importanza delle fiere di settore, che rappresentano un momento fondamentale per incontrare coloro che sono interessati a ciò che l’azienda ha da offrire. E’ fondamentale scegliere a quali eventi essere presenti: un’azienda che si occupa della produzione tessile, ad esempio, dovrà scegliere di partecipare agli eventi che riguardano questo settore, evitando di cercare di prendere parte a tutte le manifestazioni indistintamente. Bisogna sempre ricordare che il cliente che decide di andare a una fiera di un certo settore è generalmente interessato a ciò che viene offerto: se si tratta di una manifestazione agroalimentare sarà quindi verosimilmente interessato all’acquisto di cibi o bevande. Si tratta inoltre di un momento fondamentale per rafforzare i legami con clienti e fornitori: può essere a tal proposito utile regalare dei gadget con il logo dell’azienda o organizzare dei workshop, in maniera tale da coinvolgere i consumatori in attività che riguardano l’impresa. In ogni caso, è importante prestare attenzione a tutti gli aspetti che compongono la fiera e programmarli con anticipo senza lasciare nulla al caso.

Gli stand sono la vetrina dell’azienda

Prestare attenzione agli aspetti relativi all’organizzazione del proprio stand è fondamentale per la buona riuscita dell’evento. Si tratta infatti di uno strumento utile a dare risalto al proprio brand e presentarlo efficacemente può aiutare a essere percepiti in maniera positiva da parte di coloro che decidono di partecipare all’evento. Lo stand rappresenta una sorta di biglietto da visita dell’azienda e per queste ragioni è importante che esso sia ben curato, visibile, sufficientemente grande e accogliente. Organizzare workshop e eventi può poi essere un utile occasione per intercettare l’attenzione dei clienti, rendendoli partecipi e coinvolgendoli in maniera efficace. Inoltre, si rivela utile pianificare gli spazi in maniera efficace. Anche se il proprio stand è di piccole dimensioni è comunque possibile un’organizzazione che permetta di attrarre l’attenzione del pubblico. Uno stand non deve infatti essere necessariamente grande per raggiungere gli obiettivi desiderati. Ciò che invece conta davvero è fare sentire accolto e coinvolto il cliente, in maniera tale da suscitare in lui delle emozioni positive che potrà ricordarsi anche una volta che l’evento si è concluso. Si deve poi prevedere degli spazi in cui è possibile intrattenersi con i partecipanti per presentare i prodotti o i servizi offerti e soddisfare eventuali dubbi o richieste. Destinare una parte del budget per l’acquisto di gadget da donare ai clienti rappresenta un altro elemento molto importante da curare per la buona riuscita dell’evento. Si dovrà in questo caso optare per regali che possano essere utili ai partecipanti, in maniera tale che possano essere utilizzati spesso dai clienti e che non vengano dimenticati sulla scrivania.

Come assicurarsi la buona riuscita della fiera

Tra i mezzi del marketing tradizionale, le fiere occupano ancora oggi una posizione importante per la promozione aziendale: si tratta di momenti di incontro e di scambio utili a tenere i rapporti coi propri clienti e fornitori, trasformandosi in un’opportunità per farsi conoscere anche da chi non aveva ancora sentito parlare dell’azienda. Tuttavia essere presenti con uno stand non è sufficiente ad avere la garanzia che i propri sforzi in termini di tempo e denaro possano ritenersi soddisfacenti. Sono tanti gli aspetti che bisogna curare e anche gli spazi espositivi più piccoli, se ben organizzati possono dare i risultati sperati: è infatti importante far sentire il cliente coinvolto piuttosto che puntare a una semplice esposizione dei propri prodotti. Per questo motivo, destinare parte delle risorse all’acquisto di gadget, o occuparsi dell’organizzazione di laboratori e workshop, può rivelarsi una soluzione efficace per il successo di un evento fieristico.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
Da una prima ricostruzione, per cause in corso di accertamento, il mezzo agricolo cingolato si è ribaltato travolgendo l'uomo, per il quale non c'è stato nulla da fare
"L’overdose quotidiana di copertura mediatica di Occhiuto - afferma il Pd - è ammirevole quanto ingannevole per un presidente"
La manifestazione si svolgerà nell’elegante città del Tirreno dal 26 giugno al 2 luglio prossimi
Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, "i dati dimostrano come permangano gravi criticità"
Le indagini svolte hanno consentito di poter restituire il bene alla parrocchia di San Pietro Apostolo e San Pancrazio Martire, che lo custodirà e lo esporrà ai fedeli
"Una scelta - si fa rilevare - compiuta dall’amministrazione in funzione della profonda e straordinaria emozione suscitata, in tutta la cittadinanza, dal luttuoso evento"
"Sono emozionato e al tempo stesso onorato" ha dichiarato Nisticò nel corso di una serata di festa organizzata in suo onore
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 410 tamponi. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 587 positivi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved