Martedì a Catanzaro vertice sulla Casa della Salute

Martedì prossimo a Catanzaro vertice con tutta la dirigenza Asp per definire il prosieguo dell’iter di realizzazione della Casa della Salute di Chiaravalle Centrale. Lo ha annunciato il sindaco, Mimmo Donato, nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale. Un civico consesso che, oltre a formalizzare l’ingresso in minoranza di Bruno Pelaia al posto del dimissionario Gregorio Tino, ha affrontato per larghi tratti il problema della riconversione dell’ex ospedale “San Biagio”.

Sul punto, il consigliere comunale della Lega, Sergio Garieri, ha letto una lunga dichiarazione, esprimendo fiducia sull’operato del governo nazionale in materia di sanità, con conseguenze positive anche per la Casa della Salute di Chiaravalle. Molto più critiche le considerazioni espresse dal sindaco e dal consigliere del Pd Pino Maida. In particolare, Mimmo Donato ha ricordato che “dopo anni di lotte e rivendicazioni, Chiaravalle era finalmente ad un passo dall’avvio dei cantieri per la realizzazione della nuova struttura, destinata a diventare un polo d’eccellenza sul territorio”. “Poi però – ha attaccato il sindaco – è arrivato il Decreto Sanità che ha creato così tanti vincoli alle procedure d’appalto, tanto da bloccare un’opera già arrivata alla progettazione esecutiva”. “Fatti incontestabili” secondo Donato che ha già scritto, nero su bianco, la sua ferma protesta, indirizzandola al commissario per la sanità calabrese, Saverio Cotticelli, al ministro Giulia Grillo e al presidente del consiglio, Giuseppe Conte. Prossimo passo, dunque, la riunione di martedì prossimo a Catanzaro, presieduta dal direttore generale facente funzioni, Amalia De Luca, “fortemente impegnata a trovare soluzioni per la Casa della Salute di Chiaravalle Centrale” ha sottolineato Donato. Un progetto già finanziato (sono stati stanziati oltre 8 milioni di euro) che attende ormai da dieci anni di arrivare a definizione.

Sul punto, il consigliere comunale della Lega, Sergio Garieri, ha letto una lunga dichiarazione, esprimendo fiducia sull’operato del governo nazionale in materia di sanità, con conseguenze positive anche per la Casa della Salute di Chiaravalle. Molto più critiche le considerazioni espresse dal sindaco e dal consigliere del Pd Pino Maida. In particolare, Mimmo Donato ha ricordato che “dopo anni di lotte e rivendicazioni, Chiaravalle era finalmente ad un passo dall’avvio dei cantieri per la realizzazione della nuova struttura, destinata a diventare un polo d’eccellenza sul territorio”. “Poi però – ha attaccato il sindaco – è arrivato il Decreto Sanità che ha creato così tanti vincoli alle procedure d’appalto, tanto da bloccare un’opera già arrivata alla progettazione esecutiva”. “Fatti incontestabili” secondo Donato che ha già scritto, nero su bianco, la sua ferma protesta, indirizzandola al commissario per la sanità calabrese, Saverio Cotticelli, al ministro Giulia Grillo e al presidente del consiglio, Giuseppe Conte. Prossimo passo, dunque, la riunione di martedì prossimo a Catanzaro, presieduta dal direttore generale facente funzioni, Amalia De Luca, “fortemente impegnata a trovare soluzioni per la Casa della Salute di Chiaravalle Centrale” ha sottolineato Donato. Un progetto già finanziato (sono stati stanziati oltre 8 milioni di euro) che attende ormai da dieci anni di arrivare a definizione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved