Martirano Lombardo, sequestrata cava abusiva e 3 escavatori

cava abusiva martirano lombardo

Sequestrata cava abusiva nel comune di Martirano Lombardo, in provincia di Catanzaro: si tratta di un’area di circa 33.000 metri quadri

Nel corso di una mirata attività nelle zone soggette a vincolo paesaggistico, nel comune di Martirano Lombardo in località Case Pinnacchia, personale delle stazionI Carabinieri forestale di Nocera Terinese e di Lamezia Terme, hanno accertato che una cava abusiva di inerti continuava ad essere regolarmente coltivata.

Nel corso di una mirata attività nelle zone soggette a vincolo paesaggistico, nel comune di Martirano Lombardo in località Case Pinnacchia, personale delle stazionI Carabinieri forestale di Nocera Terinese e di Lamezia Terme, hanno accertato che una cava abusiva di inerti continuava ad essere regolarmente coltivata.

La coltivazione della cava andava avanti nonostante la revoca di una precedente autorizzazione, interessando anche superfici soggette al vincolo paesaggistico-ambientale.

In particolare i militari, avvalendosi anche di personale tecnico del comune di Martirano Lombardo, hanno riscontrato che la coltivazione della cava proseguiva nonostante l’emanazione di un provvedimento del comune di revoca di una precedente autorizzazione comunque scaduta di validità e, comunque, eseguiti in difformità della stessa autorizzazione già revocata.

I lavori inoltre hanno anche interessato delle superfici boscate, situate anche all’interno della fascia dei 150 metri dall’alveo del torrente Mentaro, entrambi contesti tutelati paesaggisticamente.

Dagli accertamenti, rilievi e misurazioni eseguite, successivamente anche elaborate con l’ausilio del SIM (Sistema informativo della montagna) è risultato che l’area interessata dalla cava e relativa area di deposito è di circa 33.000 mq, mentre è in corso di determinazione, l’ingente quantitativo di materiale inerte abusivamente prelevato.

L’imprenditore, committente dei lavori e titolare dell’autorizzazione scaduta e revocata ha ricevuto un deferimento alla competente Autorità Giudiziaria per distruzione e deturpamento di bellezze naturali e per la violazione della normativa in materia di cave ed urbanistico-edilizia.

I carabinieri hanno sottoposto a sequestro preventivo, regolarmente convalidato dall’Autorità Giudiziaria, tutta l’area interessata dall’esercizio dell’attività di cava e i tre escavatori.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Diretta
Venticinque gli indagati coinvolti nell'operazione, nome in codice Gentleman 2 (dal nome della prima ed omonima inchiesta del 2015), nei cui confronti sono state emesse misure eseguite in Italia e in altri Paesi dell’Ue
Anziché atterrare alle 10:30, come previsto, il volo ha raggiunto la città calabrese solamente nel primo pomeriggio
I profughi sono stati trasbordati su una motovedetta, in attesa di giungere al porto reggino
Un abbraccio virtuale identitario, istituzionale ed enogastronomico. Ma anche pregno di cultura e salute
"È un importante risultato - dichiara il governatore - che evidenzia per l’ennesima volta la professionalità dei nostri investigatori e l’efficace attività di contrasto alla criminalità organizzata"
Il sindaco di Senago ha pubblicato un messaggio sui social riportando i ringraziamenti della famiglia Tramontano "per l’affetto dimostrato da tutta la cittadinanza"
Il lungomare della località turistica si illumina di attività, con una speciale enfasi su inclusione, educazione e divertimento
Un match amichevole tra l’attuale compagine che ha sfiorato il "salto" in B quest’anno e gli atleti che furono protagonisti della prima storica promozione in B2
La denuncia del sindacato Csa-Cisal alla luce di determinati provvedimenti che hanno riguardato alcune unità di personale
Il primo cittadino di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso la massima vicinanza e solidarietà alla collega vittima di un gesto intimidatorio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved